Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jacopo de' Pazzi (1423 – Firenze, 30 aprile 1478) è stato un politico italiano e uno dei responsabili della Congiura dei Pazzi

  2. PAZZI, Jacopo de’. – Nacque nel 1423, ultimo figlio di Andrea di Guglielmino e di Caterina di Jacopo di Alamanno Salviati. Suoi fratelli maggiori furono Antonio, Guglielmo e Piero; sue sorelle Lena e Albiera, andate in spose rispettivamente a Lamberto di Bernardo Lamberteschi e Lorenzo di Ilarione dei Bardi.

  3. Jacopo de' Pazzi (1423 – 26 April 1478) was a Florentine banker who became head of the Pazzi family in 1464, and the younger child of Andrea de' Pazzi and Costanza de' Bardi. He commissioned Palazzo Pazzi between 1462 and 1472. [2]

  4. Jacopo de’ Pazzi è stato uno dei principali cospiratori del Rinascimento italiano. Nato nel 1423 a Firenze, faceva parte di una delle famiglie più potenti e influenti della città.

  5. 13 nov 2018 · La Congiura dei Pazzi fu un evento che cambiò per sempre il volto di Firenze e dell'Italia. Ripercorriamo la storia dell'attentato contro Lorenzo e Giuliano de' Medici attraverso la storia dell'arte.

  6. Qui è rievocato un episodio legato alla congiura antimedicea ordita dalla famiglia dei Pazzi nel 1478: il ritrovamento del cadavere di Jacopo, uno dei protagonisti della cospirazione, a opera di una folla concitata; sullo sfondo, le mura della città e, oltre, le verdi colline fiorentine.

  7. 25 apr 2023 · Più riluttante era stato Jacopo dePazzi, consapevole della gravità di tale progetto. Riario allora pensò che se fossero riusciti ad ottenere il consenso del Papa, Jacopo non avrebbe potuto tirarsi indietro.