Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tristano e Isotta ( Tristan und Isolde) è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore. Costituisce il capolavoro del Romanticismo tedesco e, allo stesso tempo, è uno dei pilastri della musica moderna, soprattutto per il modo in cui si allontana dall'uso tradizionale dell'armonia tonale.

  2. Isolde Josefa Ludovika Beidler (née von Bülow; 10 April 1865 – 7 February 1919) was the first child of the composer Richard Wagner and his wife, who is generally known as Cosima Wagner (though the two of them married only in 1870).

  3. Isolde riprende il motivo con emozione, e la melodia porta la voce di Isolde al La alto. Da lontano, sentiamo ancora una volta per un breve momento il tenero canto di guardia di Brangäne. In seguito, una breve conversazione diurna porta al grande duetto “O ew’ge Nacht”, il finale e l’impeto d’amore.

  4. Tristan und Isolde (Tristan and Isolde), WWV 90, is an opera in three acts by Richard Wagner to a German libretto by the composer, based largely on the 12th-century romance Tristan and Iseult by Gottfried von Strassburg.

  5. Isolde Beidler (* 10. April 1865 in München als Isolde Josefa Ludovika Freiin von Bülow; † 7. Februar 1919 ebenda) war eine Tochter von Richard und Cosima Wagner, Gattin des Dirigenten Franz Beidler und Mutter des Schriftstellers Franz Wilhelm Beidler .

  6. We tell the story of Wagner's opera, Tristan und Isolde, based on the 12th-century romance Tristan by Gottfried von Strassburg.

  7. Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore. Costituisce il capolavoro del Romanticismo tedesco e, allo stesso tempo, è uno dei pilastri della musica moderna, soprattutto per il modo in cui si allontana dall'uso tradizionale dell'armonia tonale.