Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Manifattura imperiale di porcellane di Vienna
  2. Call Our 24/7 Call Center For Exclusive Rates. Save Big With Your Booking Today. Book Online Or Call Us Now For Exclusive Deals And Save Big On Imperial Vienna

  3. 24/7 Support. Low Rates. Flexible Specials. Fast & Simple. Book Online. Vienna Imperial. Rooms, Rates, Deals for 2023. Our expert guide to the best stays.

Risultati di ricerca

  1. La Manifattura imperiale di porcellane di Vienna (in tedesco: Kaiserlich privilegierte Porcellain Fabrique) fu una manifattura di porcellane con sede a Vienna, esistita dal 1718 al 1864 . Indice. 1 Storia. 2 Augarten. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Storia. Tazza e piattino con amorino, circa 1803.

  2. Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna. Caratteristiche. Descrizione. Data. 1775 circa. Museo. Palazzo Pitti. Collezione. Tesoro dei Granduchi. Collocazione. Museo delle porcellane. Tecnica. Biscuit. Marchio di fabbrica: scudo blu. Dimensioni. h 17-18 cm. Inventario. Argenti con estimo 1911 no.s 143, 144, 152, 160, 151, 161.

  3. Anton Grassi e Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna. Caratteristiche. Descrizione. Data. 1785-1790 c. Museo. Palazzo Pitti. Collezione. Tesoro dei Granduchi. Collocazione. Museo delle porcellane. Tecnica. Biscuit. Dimensioni. h 47,5 cm. Inventario. Argenti con estimo 1911 n. 644.

  4. Visitando la manifattura di porcellane, situata nell’ex residenza di campagna imperiale Augarten, si comprende con quanta dedizione e cura artigianale per il dettaglio venga lavorato ogni singolo prodotto. Le visite guidate offrono la possibilità di assistere direttamente alla nascita delle porcellane, l’oro bianco della manifattura.

    • Obere Augartenstraße 1, Vienna, 1020
    • 01 21124200
  5. Leopold Lieb e Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna. Caratteristiche. Descrizione. Data. 1810-1811 c. Museo. Palazzo Pitti. Collezione. Tesoro dei Granduchi. Collocazione. Museo delle porcellane. Tecnica. Porcellana dipinta in policromia e dorata. Inventario. Argenti con estimo 1811 nn. 205-210. Iscrizioni. Leopold Lieb (firma)

  6. Vengono esposte porcellane barocche del fondatore e pezzi in stile rococò, classicista e Biedermeier. Il gran finale della prima parte della visita è costituito dalla famosa rosetta imperiale in porcellana viennese. Nel 1864 venne annunciata la fine della manifattura di porcellane imperiale.

  7. Claudius Innocentius du Paquier ( 1679 – Vienna, 1751) fondò nel 1718 a Vienna, la seconda manifattura di porcellana europea, seguendo l'esempio della Porcellana di Meissen. Nato in Germania o in Francia, Paquier arrivò a Vienna verso il 1700 dove lavorò come consigliere militare per la corte imperiale.. Stanza di porcellana ...

  1. Annunci

    relativi a: Manifattura imperiale di porcellane di Vienna
  2. Call Our 24/7 Call Center For Exclusive Rates. Save Big With Your Booking Today. Book Online Or Call Us Now For Exclusive Deals And Save Big On Imperial Vienna

    84% Overall Satisfaction - Ratings Based Google Data - Google.com