Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Distributore di componenti elettronici con una vasta selezione disponibile in magazzino e pronta per la consegna senza ordini minimi. Nuovi componenti elettronici aggiunti giornalmente.

  2. MAUSER is a brand of hunting rifles with a long history and tradition. Explore the new models of MAUSER 18 and MAUSER 12, the limited edition MAUSER 98, and the accessories and apparel.

  3. www.mauser.com › it › MAUSER-98MAUSER 98

    The MAUSER 98 action is regarded as the forefather of all modern bolt action rifles. Built in the millions, copied in the thousands, never matched. We have had the original for 125 years.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MauserMauser - Wikipedia

    • Storia
    • Mercato Civile
    • Prodotti
    • Munizionamento Mauser
    • Autocannoni
    • Autoveicoli
    • Utensili E Strumenti Di Misura
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Fondazione

    Fu fondata come Königliche Waffen Schmieden (qualcosa come "regia fabbrica d'armi") il 31 luglio 1811 da Federico I di Württemberg. Inizialmente con due sedi a Ludwigsburg e a Christophsthal, la fabbrica fu in seguito trasferita a Oberndorf, in quello che era stato un convento agostiniano. Il posto da armaiolo capo era occupato da Andreas Mauser. Franz Andreas Mauser (1º agosto 1792 - 23 giugno 1861) nel 1805 calzolaio, trovò lavoro in una fabbrica del Württembergische Armee presso Ludwigsbur...

    Primi anni

    Peter Paul Mauser, spesso indicato come Paul Mauser, nacque il 27 giugno 1838 a Oberndorf am Neckar (Württemberg). Suo fratello Wilhelm era più vecchio di quattro anni. Un altro fratello, Franz Mauser, arrivò in America nel 1853 con la sorella e lavorò presso E. Remington & Sons. Peter Paul prestò servizio militare nel 1859 come artigliere nell'arsenale di Ludwigsburg, dove venne impiegato come armaiolo. Nel dicembre 1859 i suoi superiori erano così colpiti dalla sua abilità che lo dispensaro...

    Fucili per la Prussia e il K98

    La storia dei Mauser-Gewehr iniziò con l'esercito prussiano, con l'accettazione reale il 22 marzo 1872 dello sviluppo di un sistema d'arma in grado di sparare una cartuccia a percussione centrale, da testare presso il Gewehr-Prüfungskommission (GPK) prussiano, sviluppato dai fratelli Mauser. I fratelli Mauser svilupparono l'otturatore. La progettazione iniziò il 2 dicembre 1871 con designazione Mauser Model 71 (M/71). I fratelli guadagnarono solamente 8.000 talleri, senza la possibilità all'e...

    I Mauser furono prontamente adattati come fucili da caccia; in Africa, i fucili da safari erano spesso derivati da fucili Mauser. Questi fucili venivano spesso ricamerati per cartucce più grosse fino al calibro .50 (12,7 mm). Gli adattamenti consistevano spesso nell'accorciamento di parte anteriore della cassa e canna, ricameratura per utilizzare c...

    Dopo il 1940

    Nel 1940 la Mauser fu invitata a partecipare ad una gara per equipaggiare l'esercito tedesco di un fucile semiautomatico, il Gewehr 41. Le specifiche del progetto imponevano vincoli poco pratici, quali il divieto di fori nella canna per estrarre i gas dal meccanismo di azione, e questo portò alla creazione di meccanismi che si dimostrarono inaffidabili. Furono presentati due progetti, e la versione Mauser, il G41(M), fallì miseramente nelle prove. Fu abbandonato dopo un breve periodo produtti...

    Peter Mauser progettò le cartucce per fucile 7,65 x 53 mm Mauser (1889) e 7 x 57 mm Mauser (1892). Queste cartucce erano usate nei fucili militari Mauser ed erano progetti di cartucce "d'ordinanza" dalle alte prestazioni se confrontate con le coeve concorrenti a polvere infume quali 8 mm Lebel (1885), 8 × 50 mm R Mannlicher (1890) e .303 British(18...

    Anteriori alla Seconda guerra mondiale

    1. cannone FlaK 30/3820 mm 2. cannone MG FF—derivato nel 1936 da Ikaria Werke Berlin partendo dallo svizzero Oerlikon FF20 mm 3. cannone MG 151/20 20 mm 4. cannone MG 213—sviluppato durante la guerra ma non entrato in produzione 20 mm 5. cannone MK 108sviluppato nel 1940 da Rheinmetall-Borsig 30 mm

    Successivi alla Seconda guerra mondiale

    1. cannone BK-2727 mm 2. cannone RMK3030 mm

    Nel 1920 l'azienda acquisisce la Einspurauto di Gustav Winkler, migliorandone la progettazione e costruzione, partecipando successivamente alla Berliner Automobil-Ausstellung del 1921 con il modello Mauser Einspurauto 2/6 PS. Era una automobile a due ruote, anteriore e posteriore, e due ruotini di supporto, che durante l'equilibrio del movimento ve...

    Mauser iniziò nel 1920 a produrre utensili e strumenti di misura. Questi prodotti furono anche marchiati Scherr-Tumicoper il mercato statunitense. Mauser depositò dal 1922 al 1996 circa 200 brevetti.

    Cadiou R., Alphonse R., Armi da Fuoco, Milano, Mondadori, 1978
    Hogg I., Il Grande Libro delle Pistole di Tutto il Mondo, Milano,De Vecchi, 1978
    "C96 Broomhandle". mauserguns.com. Archived from the original on April 22, 2012. Retrieved May 7, 2012.
  5. www.mauser.com › it › MAUSER-18MAUSER 18

    The new MAUSER 18 condenses hunting to its fundamental form: pure, no-frills workmanship. It is not just merely a hunting rifle, but something which MAUSER has always symbolized: the ultimate gun for all men at all times. The MAUSER 18 is more than just another component; it is the whole package.

  6. Lunga in tutto 110 cm per un peso a vuoto di 4,5 chilogrammi, la carabina Mauser 18 LR Chassis è già disponibile sul mercato civile nella nativa Germania ad un prezzo al pubblico di circa 2300 Euro.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Mauser_C96Mauser C96 - Wikipedia

    La Mauser C96 è una pistola semiautomatica prodotta dalla ditta Mauser tra il 1896 ed 1937. Visivamente, si distingue immediatamente per il grilletto sistemato in un ponticello praticamente rotondo, e il serbatoio anteriore invece che essere presente nel calcio che è corto e piccolo rispetto alla dimensione della pistola, detto ...

  1. Ricerche correlate a "Mauser"

    Mauser elettronica
    Mauser k98
    distrelec
  1. Le persone cercano anche