Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aleksandr Porfir'evič Borodin è stato un compositore e chimico russo. Come medico e chimico di professione Borodin ha dato notevoli contributi in campo scientifico, in particolare nella chimica organica; tuttavia egli è molto più noto come compositore, anche se alla musica dedicava il tempo lasciatogli libero dalla professione ...

  2. Opera farsa in cinque scene. Circa un quarto della musica è di Borodin, il resto è basato su musiche di Gioachino Rossini, Giacomo Meyerbeer, Jacques Offenbach, Aleksandr Serov, Giuseppe Verdi, orchestrata da E. Merten.

  3. Compositore di musica, nato a Pietroburgo il 31 ottobre 1834, ivi morto il 14 febbraio 1887. Studiò il pianoforte con un insegnante tedesco che l'iniziava al gusto dei classici, ma più specialmente al romanticismo mendelssohniano.

  4. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Musicista (Pietroburgo 1833 - ivi 1887). Studiò specialmente con M. Balakirev, entrando così nel vivo della corrente nazionale russa. Professore...

  5. Sconvolto negli anni'80 da un'infezione di colera e da problemi cardiaci, Aleksandr Borodin muore d'infarto durante un ballo ufficiale dell'Accademia il 27 febbraio 1887.

  6. Aleksandr-porfir-evic-borodin - Treccani - Treccani

  7. Aleksandr Porfir'evič Borodin è stato un compositore e chimico russo.