Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinand Hiller ( Francoforte sul Meno, 24 ottobre 1811 – Colonia, 11 maggio 1885) è stato un compositore, direttore d'orchestra e critico musicale tedesco . Indice. 1 Biografia. 2 Produzione musicale. 3 Onorificenze. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Ferdinand (von) Hiller (24 October 1811 – 11 May 1885) was a German composer, conductor, pianist, writer and music director.

  3. Ferdinand Hiller, ab 1875 von Hiller, (* 24. Oktober 1811 in Frankfurt am Main; † 11. Mai 1885 in Köln) war ein deutscher Komponist, Dirigent und Musikpädagoge. 1875 wurde er durch Verleihung des Ordens der Württembergischen Krone in den persönlichen, nicht vererbbaren Adelsstand erhoben.

  4. HILLER, Ferdinand in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. HILLER, Ferdinand. Musicista, nato il 24 ottobre 1811 a Francoforte sul Meno, morto a Colonia l'11 maggio 1885. Studiò con A. Schmitt, G. J. Vollweiler e J. N. Hummel.

  5. 15 ago 2019 · Ferdinand Hiller (1811-1885) Piano Concerto no. 2 in F-sharp minor, Op. 69 (1843)I. Moderato ma con energia e con fuoco - F# minor. 0:09Audio: https://www.yo...

    • 18 min
    • 2,4K
    • Azur
  6. Hiller, Ferdinand von nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Musicista (Francoforte sul Meno 1811 - Colonia 1885). Studiò con A. Schmitt e J. N. Hummel. Fu direttore del conservatorio di Colonia e di altre importanti istituzioni, specialmente corali.

  7. 20 mag 2020 · Allegro vivace con molto di fuoco Ferdinand Hiller's unrecorded and unpublished Symphony in C major. The manuscript is undated, but it dates with near certainty to the 1860-70s. Some sources...

    • 35 min
    • 2,5K
    • Tuomas Palojärvi