Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Joseph Anton Bruckner ( Ansfelden, 4 settembre 1824 – Vienna, 11 ottobre 1896) è stato un compositore austriaco del periodo tardo-romantico . Indice. 1 Storia familiare. 2 Biografia. 2.1 L'infanzia. 2.2 Un'adolescenza travagliata. 2.3 Organista titolare nell'abbazia di Sankt Florian. 2.4 Il consiglio di Sechter. 2.5 A Linz. 2.6 A Vienna.

  2. Josef Anton Bruckner ( German: [ˈantoːn ˈbʁʊknɐ] ⓘ; 4 September 1824 – 11 October 1896) was an Austrian composer and organist best known for his symphonies and sacred music, which includes Masses, Te Deum and motets.

  3. Anton Bruckner. Nella seconda metà dell'Ottocento, con il tramonto del Romanticismo che aveva visto come protagonista in Francia il genio pianistico di Fryderyk Chopin e in Germania due figure fondamentali nella storia della musica come Franz Liszt e Richard Wagner, cominciarono i primi studi scientifici sulla musica, la musicologia, e l ...

  4. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Anton Bruckner. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Sinfonia n. 4 in Mi bemolle maggiore, Sinfonia n. 5 in Si bemolle maggiore... e più ancora. Per voi, il meglio di Bruckner, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

  5. Enciclopedia on line. Musicista (Ansfelden 1824 - Vienna 1896). Fu maestro di scuola a Linz, Windhag e Kronsdorf, organista nel convento di San Floriano e poi alla cattedrale di Linz. Volle allora perfezionarsi con S. Sechtr.

  6. Anton Bruckner (born Sept. 4, 1824, Ansfelden, Austria—died Oct. 11, 1896, Vienna) was an Austrian composer of a number of highly original and monumental symphonies. He was also an organist and teacher who composed much sacred and secular choral music.

  7. BRUCKNER, Anton. Musicista, nato ad Ansfelden (Austria superiore) il 4 settembre 1824, morto a Vienna l'11 ottobre 1896. Ricevette i primi insegnamenti musicali dal padre, ma presto dovette proseguire da solo nello studio del violino, del pianoforte e in particolare dell'organo.