Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Battista Draghi detto Pergolesi (Jesi, 4 gennaio 1710 – Pozzuoli, 16 marzo 1736) è stato un compositore, organista e violinista italiano, esponente di spicco dell'epoca barocca; è considerato uno dei maggiori musicisti italiani della prima metà del XVIII secolo e uno dei grandi rappresentanti della scuola musicale ...

  2. 4 gen 2005 · Scopri la vita e le opere del compositore italiano Giovanni Battista Pergolesi, autore di opere buffe e serie, tra cui "La serva padrona" e "Lo Stabat Mater". Leggi la sua storia, dal suo talento prodigioso alla sua morte precoce per tubercolosi.

  3. PERGOLESI, Giovanni Battista. – Nacque a Jesi il 4 gennaio 1710 da Francesco Andrea e da Anna Vittoria Giorgi, terzogenito di una famiglia di modeste condizioni originaria di Pergola, nelle Marche, che si era stabilita a Jesi nella seconda metà del secolo XVII e aveva mutato in Pergolesi l’originario cognome Draghi.

  4. Giovanni Battista Pergolesi nacque a Jesi nelle Marche nel 1710 ed i primi elementi di musica li ricevette, bambino, da due sacerdoti e da un marchese del luogo prima di passare alla scuola del maestro di cappella comunale, F. Mondini, e di quello del duomo, F. Santi, che vedevano in lui la promessa di un grande talento, ma fin da fanciullo fu ...

  5. Giovanni Battista Draghi (Italian: [dʒoˈvanni batˈtista ˈdraːɡi]; 4 January 1710 – 16 or 17 March 1736), usually referred to as Giovanni Battista Pergolesi (Italian: [perɡoˈleːzi;-eːsi]), was an Italian Baroque composer, violinist, and organist, leading exponent of the Baroque; he is considered one of the greatest Italian ...

  6. Biografia e opere del musicista napoletano (1710-1736), autore di La serva padrona, intermezzo considerato il modello dell'opera comica italiana. Scopri la sua produzione teatrale, sacra e strumentale, e la sua influenza sulla musica francese.

  7. Giovanni Battista Draghi detto Pergolesi è stato un compositore, organista e violinista italiano, esponente di spicco dell'epoca barocca; è considerato uno dei maggiori musicisti italiani della prima metà del XVIII secolo e uno dei grandi rappresentanti della scuola musicale napoletana.