Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Saverio Raffaele Mercadante ( Altamura, 17 settembre 1795 – Napoli, 17 dicembre 1870) è stato un compositore italiano .

  2. Giuseppe Saverio Raffaele Mercadante (baptised 17 September 1795 – 17 December 1870) was an Italian composer, particularly of operas.

  3. Saverio Mercadante nasce ad Altamura il 17 settembre 1795. La madre, Rosa Bia, figlia di un mugnaio, non si unì mai in matrimonio con Giuseppe Orazio Mercadante, proprietario di un mulino sito al pianterreno della casa natale di Saverio.

  4. Un breve viaggio lo portò a inizio del 1827 a Milano, poi, già in primavera, era di nuovo a Madrid e da qui, in autunno, passò a Lisbona, dove scrisse La testa di bronzo, un lavoro su di un libretto (già musicato) di F. Romani e destinato al teatro privato del conte Farrobo.

  5. MERCADANTE, Saverio. Guido Pannain. Compositore, nato ad Altamura nel settembre 1795, morto a Napoli il 17 dicembre 1870. Studiò a Napoli, allievo di G. Furno, di G. Tritto e di N. Zingarelli. Fino dal 1819 iniziò la sua produzione teatrale con un'opera, L'Apoteosi d'Ercole, rappresentata al teatro S. Carlo.

  6. Musicista (Altamura 1795 - Napoli 1870). Studiò con G. Furno, G. Tritto e N. Zingarelli. Dal 1832 al 1840 maestro di cappella al duomo di Novara, poi direttore del conservatorio di Napoli, compose moltissima musica d'ogni genere, dal chiesastico allo strumentale e al teatrale. Quale operista M. fu uno dei più celebri italiani del suo tempo ...

  7. Saverio Mercadante was an Italian composer and teacher who was a transitional figure in opera composition between Gaetano Donizetti, Gioacchino Rossini, and Vincenzo Bellini on the one hand and Giuseppe Verdi on the other. He is considered to have been an important reformer of Italian opera.