Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruggero Leoncavallo è stato un compositore e librettista italiano, autore di opere liriche e operette.

  2. Storia della vita di Ruggero Leoncavallo, compositore italiano. Pagliacci dal successo planetario. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Ruggero Leoncavallo nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Scopri la vita e le opere di Ruggero Leoncavallo, compositore italiano del verismo musicale, autore di "Pagliacci" e "Zazà". Leggi la sua biografia, i suoi libretti, le sue onorificenze e i suoi video.

  4. Death and legacy. Leoncavallo died in Montecatini Terme, Tuscany, on 9 August 1919. His funeral was held two days later, with hundreds in attendance, including fellow composer Pietro Mascagni and longtime rival Giacomo Puccini. He was buried in the Cimitero delle Porte Sante in Florence.

  5. Scopri la vita e le opere di Ruggero Leoncavallo, il celebre compositore napoletano di Pagliacci e I Medici di Venezia. Leggi le testimonianze, le dediche e le lettere del Papa Pio X.

  6. Ruggero Leoncavallo, Pagliacci, Prologo Pagliacci è unopera vigorosa, per il profondo senso drammatico e per la travolgente vena melodica. Qui, come in tutto il linguaggio musicale di Leoncavallo, sono presenti echi wagneriani, ma, anche, risonanze di Verdi e di Bizet.

  7. Leoncavallo, Ruggero nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Musicista italiano (Napoli 1857 - Montecatini 1919). Compose musica teatrale, di solito su libretti proprî. Si rivelò con l' opera I pagliacci (Milano, 1892), il cui clamoroso successo gli permise di presentare anche due opere concepite prima: I Medici (Milano, 1893) e ...