Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Niccolò Jommelli è stato un compositore italiano, tra i massimi rappresentanti della scuola musicale napoletana, principalmente nel campo dell'opera seria.

  2. Benvenuto su Liceo Statale "N. Jommelli" - AVERSA (CE). Questo sito offre a tutti gli utenti le informazioni necassarie previste dalle normative vigenti. Potrai, inoltre, consultare le circolari della nostra scuola, consultare le news dell'istituto e molto altro.

  3. Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore nella cattedrale della città natale dal canonico Muzzillo. A 11 anni andò a Napoli; dopo una prima esperienza al conservatorio di S. Onofrio sotto I. Prota e F. Feo, nel 1728 si trasferì al conservatorio S. Maria della Pietà dei Turchini, dove studiò tra gli altri con N. Fago, A ...

  4. Niccolò Jommelli (Italian: [nikkoˈlɔ jomˈmɛlli]; 10 September 1714 – 25 August 1774) was an Italian composer of the Neapolitan School. Along with other composers mainly in the Holy Roman Empire and France, he was responsible for certain operatic reforms including reducing ornateness of style and the primacy of star singers ...

  5. Musicista (Aversa 1714 - Napoli 1774). Studiò con F. Durante, F. Feo e L. Leo. Esordì quale operista (1737), mentre era maestro di cappella del marchese d'Ávalos. Protetto poi dal duca di Varese, poté far rappresentare opere a Roma e Bologna.

  6. Enciclopedia Italiana (1933) Musicista, nato ad Aversa (Napoli) il 10 settembre 1714, morto a Napoli il 25 agosto 1774. Dal canonico Muzzillo, maestro del coro della cattedrale di Aversa, apprese i primi elementi della musica, il canto e il clavicembalo.

  7. Per ben apprezzare il merito di Jommelli come compositore drammatico, bisogna esaminare quali erano le forme dell'arte prima di lui: nelle partiture di Scarlatti, Leo, Pergolesi e Vinci esistevano dei brani ammirevoli in cui brillava l'invenzione della melodia, ma i temi erano poco sviluppati.