Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Niccolò Jommelli è stato un compositore italiano, tra i massimi rappresentanti della scuola musicale napoletana, principalmente nel campo dell'opera seria.

  2. Benvenuto su Liceo Statale "N. Jommelli" - AVERSA (CE). Questo sito offre a tutti gli utenti le informazioni necassarie previste dalle normative vigenti. Potrai, inoltre, consultare le circolari della nostra scuola, consultare le news dell'istituto e molto altro.

  3. Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano. Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore nella cattedrale della città natale dal canonico Muzzillo.

  4. Niccolò Jommelli (Italian: [nikkoˈlɔ jomˈmɛlli]; 10 September 1714 – 25 August 1774) was an Italian composer of the Neapolitan School. Along with other composers mainly in the Holy Roman Empire and France, he was responsible for certain operatic reforms including reducing ornateness of style and the primacy of star singers ...

  5. Fu compositore non di rado ispirato e più dei suoi contemporanei italiani curò l'espressione dei momenti drammatici e sviluppò l'orchestra teatrale, cercando di dare il massimo rendimento possibile al quadro del teatro metastasiano. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  6. Musicista, nato ad Aversa (Napoli) il 10 settembre 1714, morto a Napoli il 25 agosto 1774. Dal canonico Muzzillo, maestro del coro della cattedrale di Aversa, apprese i primi elementi della musica, il canto e il clavicembalo.

  7. Riconosciuto dalla critica tardo-settecentesca come uno dei massimi compositori del secolo, Niccolò Jommelli nacque ad Aversa il 10 settembre 1714, figlio di Francesco Antonio, commerciante di stoffe, e di Margherita Cristiano.