Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Alban_BergAlban Berg - Wikipedia

    Alban Marie Johannes Berg ( Vienna, 9 febbraio 1885 – Vienna, 24 dicembre 1935) è stato un compositore austriaco, tra i massimi protagonisti della vita musicale del primo Novecento. Fece parte della cosiddetta seconda scuola di Vienna assieme al suo maestro Arnold Schönberg e a Anton Webern.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Alban_BergAlban Berg - Wikipedia

    Alban Maria Johannes Berg (/ b ɛər ɡ / BAIRG, German: [ˈalbaːn ˈbɛʁk]; 9 February 1885 – 24 December 1935) was an Austrian composer of the Second Viennese School. His compositional style combined Romantic lyricism with the twelve-tone technique . [2]

  3. 16 mar 2024 · Alban Berg: poetica e consapevolezza della complessità. Alban Berg (Vienna 1885 - 1935) si dedicò alla musica da autodidatta, dal 1904 al 1910 fu allievo di A. Schönberg, quindi suo amico e collaboratore, formando con lui e A. Webern uno stretto sodalizio.

  4. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Alban Berg. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Wozzeck, Lulu... e più ancora. Per voi, il meglio di Berg, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

  5. Berg inizia una nuova composizione. 1924: Scherchen dirige a Francoforte i «Tre frammenti» dal «Wozzeck» (che Berg aveva estratto per anticiparne la diffusione in concerto); viene decisa la rappresentazione dell'opera a Berlino. Berg scrive una analisi delle prime battute del Quartetto Op. 7 di Schönberg. 1925

  6. Alban Berg è stato un compositore austriaco nato a Vienna nel 1885, allievo di Arnold Schönberg, quindi suo amico e collaboratore, formando insieme a lui e Anton Webern la cosiddetta Scuola di Vienna. Fu proprio grazie a Berg e Webern che il linguaggio musicale della dodecafonia, ideato dal loro maestro Schönberg, divenne un elemento ...

  7. 17 apr 2024 · Alban Berg was an Austrian composer who wrote atonal and 12-tone compositions that remained true to late 19th-century Romanticism. He composed orchestral music (including Five Orchestral Songs, 1912), chamber music, songs, and two groundbreaking operas, Wozzeck (1925) and Lulu (1937).