Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Arvo_PärtArvo Pärt - Wikipedia

    Arvo Pärt, o Paart, è un compositore estone. Arvo Pärt a Dublino, 2008 Dopo gli esordi, in cui il suo linguaggio utilizzava tecniche come la dodecafonia e il collage, fu coniato proprio per la sua musica il termine di minimalismo sacro, di cui è un riconosciuto esponente assieme ad autori come Henryk Górecki e John Tavener. È ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Arvo_PärtArvo Pärt - Wikipedia

    Arvo Pärt (Estonian pronunciation: [ˈɑrʋo ˈpært]; born 11 September 1935) is an Estonian composer of contemporary classical music. Since the late 1970s, Pärt has worked in a minimalist style that employs tintinnabuli , a compositional technique he invented.

  3. Compositore estone (n. Paide 1935). Dopo le esperienze nella musica d' avanguardia, negli anni Sessanta la sua produzione subì una svolta, segnata dall'interesse per il canto gregoriano e la musica antica.

  4. The Arvo Pärt Centre combines the composers personal archive with an information and music centre. It is an open meeting place for musicians, researchers and music lovers—for anyone interested in Arvo Pärts music and world of ideas.

  5. This video contains the best from the most comprehensive collection ever issued of Arvo Pärts music, surveying the full range of an output from one of the m...

    • 61 min
    • 797,6K
    • Brilliant Classics
  6. 16 nov 2017 · Creatore di un metodo sonoro, il “tintinnabuli”, che concepisce la creazione musicale come figlia del risuonare delle campane, Pärt ha navigato tra minimalismo e silenzio, diventando uno dei compositori prescelti dal cinema colto contemporaneo.

  7. 11 set 2015 · Compositore coraggioso, Arvo Pärt ha affrontato, prima di approdare allo stile di Für Alina (1976) e Tabula rasa (1977) (erroneamente coniato “minimalismo sacro”), ben otto anni di lungo silenzio...