Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Yōko Shimomura (下村 陽子?, Shimomura Yōko; Prefettura di Hyōgo, 19 ottobre 1967) è una compositrice e pianista giapponese, nota soprattutto per i suoi contributi nel settore dei videogiochi. Dal 1993 al 2002, Shimomura ha lavorato per Square , dove ha composto per altri otto giochi.

  2. Yōko Shimomura (下村 陽子?, Shimomura Yōko; Prefettura di Hyōgo, 19 ottobre 1967) è una compositrice e pianista giapponese, nota soprattutto per i suoi contributi nel settore dei videogiochi. Yoko Shimomura nel 2007. Dal 1993 al 2002, Shimomura ha lavorato per Square, dove ha composto per altri otto giochi

  3. 9 lug 2017 · 77K views 6 years ago. After featuring some of my favorite Western composers, it only seems fair to take a look at Japan's top talent. Yōko Shimomura is one of the industry's most respected...

    • 24 min
    • 78,1K
    • Klagmar
  4. Yōko Shimomura (japonès: 下村陽子) (prefectura de Hyōgo, 19 d'octubre de 1967) és una compositora i pianista nipona especialitzada en música de videojocs, reconeguda pel seu treball per a Capcom, Nintendo o Square en títols com Street Fighter II, Super Mario RPG o Kingdom Hearts II.

  5. Yōko Shimomura is a Japanese video game composer. She has been described as "the most famous female video game music composer in the world". She has worked in the video game music industry since graduating from Osaka College of Music in 1988.

    • Hyōgo Prefecture, Japan
    • 下村 陽子 (よこ しもむら)
    • 1967-10-16
    • Japanese
  6. Yōko Shimomura ( jap. 下村陽子, Shimomura Yōko, joskus myös Shimo-P) on japanilainen freelance-säveltäjä. Sisällys. 1 Elämäkerta. 2 Diskografia. 2.1 Pelit (osittainen) 2.2 Anime. 2.3 Muu (osittainen) 3 Aiheesta muualla. Elämäkerta. Yōko Shimomura syntyi Hyōgon prefektuurissa Japanissa 19. lokakuuta 1967.

  7. La musica della serie di videogiochi Kingdom Hearts è stata composta da Yōko Shimomura con musica orchestrale arrangiata da Kaoru Wada. [1] [2] Le colonne sonore originali dei giochi sono state pubblicate su tre album e una quarta compilation.