Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il caso Rosenberg è una vicenda che, negli anni della guerra fredda, e in pieno clima di maccartismo, coinvolse i coniugi Julius ed Ethel Rosenberg e colpì profondamente l'opinione pubblica mondiale, quando i due furono processati, giudicati colpevoli e condannati a morte come spie dell'Unione Sovietica.

  2. 5 apr 2019 · Il caso Rosenberg scoppia nel febbraio del 1950 in pieno clima di Guerra Fredda e maccartismo quando i coniugi vengono arrestati dall’Fbi con l’accusa di aver passato ad agenti sovietici dei segreti sulla costruzione della bomba atomica.

    • Diego Grossi
  3. 8 lug 2023 · La sedia elettrica attese i coniugi Rosenberg il 19 giugno 1953. Ma il Caso Rosenberg avrebbe spaccato l’opinione pubblica americana nei decenni a venire. Due sono i punti di svolta su cui vorremmo concentrare la nostra attenzione.

  4. 6 mar 2021 · Cominciò 70 anni fa, fu uno dei più grossi scandali di spionaggio della Guerra fredda e probabilmente portò alla condanna a morte di un'innocente. Una manifestazione a Parigi per difendere ...

  5. cultura.biografieonline.it › il-caso-rosenbergIl caso Rosenberg

    27 mar 2013 · I due coniugi Rosenberg sono vittime innocenti di questo difficile momento storico: vengono infatti processati con l’accusa di aver trasferito all’Unione Sovietica informazioni che riguardano la costruzione della bomba atomica, durante il secondo conflitto mondiale.

  6. 19 giu 2013 · Sessant'anni fa furono uccisi gli unici due civili condannati a morte per spionaggio durante la Guerra fredda, accusati di aver rivelato all'URSS come costruire la bomba atomica.

  7. Erano le 10.30 di martedì 6 marzo 1951, quando nel tribunale federale di New York City venne discusso il caso «United States of America vs. Julius Rosenberg, Ethel. Rosenberg, Anatoli A. Yakovlev, also known as “John”, David Greenglass and Morton Sobell»8.