Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luciano Leggio, meglio conosciuto come Luciano Liggio dall'errore di trascrizione di un brigadiere, detto Lucianeddu (Corleone, 6 gennaio 1925 – Nuoro, 15 novembre 1993), è stato un mafioso italiano, tra i più potenti boss di Cosa Nostra e detto anche "La primula rossa di Corleone".

  2. 28 dic 2022 · Luciano Liggio, chi era il boss di Cosa Nostra. Biografia della “primula rossa di Corleone”, tra i principali imputati del Maxiprocesso degli anni Ottanta. Dove è nato, dove è morto, come e dove ha vissuto. Che malattia aveva, quando è stato arrestato. Leggi Anche:

  3. Luciano Leggio (Italian pronunciation: [luˈtʃaːno ˈlɛddʒo]; 6 January 1925 – 15 November 1993) was an Italian criminal and leading figure of the Sicilian Mafia. He was the head of the Corleonesi, the Mafia faction that originated in the town of Corleone.

  4. 7 dic 2023 · intervista fatta da Enzo Biagi al Padrino di Cosa nostra Luciano Liggio boss della mafia siciliana dei primi anni 60 e 70 nonché padre criminale di Salvatore...

  5. 31 ago 2017 · Il primo era Luciano Liggio; l’altro era Pasquale Criscione, amico di Rizzotto e definito il trait-d’union fra la vittima e l’esecutore materiale del delitto.

  6. Magistrato in servizio per 40 anni, è stato giudice supremo della Corte di cassazione e docente universitario. Ha istruito il primo processo sulle attività di Cosa Nostra in Lombardia, che portò all'arresto del capomafia Luciano Liggio.

  7. Luciano Leggio, meglio conosciuto come Luciano Liggio dall'errore di trascrizione di un brigadiere, detto Lucianeddu, è stato un mafioso italiano, tra i più potenti boss di Cosa Nostra e detto anche "La primula rossa di Corleone".

  1. Ricerche correlate a "Luciano Liggio"

    biagio schirò
    tommaso buscetta
    leoluca bagarella
    toto riina
  1. Le persone cercano anche