Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbara Campanini, conosciuta come La Barberina,, è stata una ballerina italiana, una delle più note danzatrici del Settecento. Cominciò a studiare danza, allieva di Antonio Rinaldi Fossano, con il quale fece il suo debutto all'Opera di Parigi nel 1739, riscuotendo immediatamente un grande successo. Dopo un tour londinese ...

  2. Barbara Campanini detta la Barberina. 1721 - 1799. Danzatrice. Era detta la Barberina. Consacrò la tendenza italiana alla danza alta, al salto, e fu lei a lanciare il ballet d’action. I contemporanei la descrissero così: “Era alta, slanciata, formosa e aveva il portamento di una deità”.

  3. Barbara Campanini, known as La Barbarina, (27 September 1719 – 7 June 1799) was a famous Italian ballerina, one of the most important ballet dancers of the 18th century.

  4. CAMPANINI, Barbara, detta la Barberina. Nacque a Parma nel 1721. Ebbe due sorelle: la prima, Marianna, mediocre ballerina, fece la sua carriera a Parigi ed entrò nel corpo di ballo berlinese nel 1747; dell'altra, di cui il Collini riferisce solo l'iniziale del nome (M.), si sa soltanto che visse a Firenze.

  5. 10 lug 2019 · Una donna moderna sulla scena del ‘700 europeo. È la parmigiana Barbara Campanini, una delle grandi "star" della danza e grande protagonista della vita mondana dell’epoca, tanto da...

  6. 4 lug 2023 · Barbara Campanini, ballerina parmense è tra le figure italiane del Settecento note in Europa per le sue esibizioni a Parigi, Londra, Berlino. Ma anche per la bellezza, l’intelligenza e carisma. Una donna estremamente moderna, innovativa e indipendente per il suo tempo.

  7. 11 mag 2017 · Barbara Campanini (Parma, 7 Giugno 1721 – Lubin, 7 Giugno 1799) è stata una famosa ballerina italiana del 700, nota al pubblico con lo psuedonimo di La Barberina. Barbara Campanini inizia a studiare danza sin dalla tenerà età al Teatro Farnese, seguendo le orme della madre, ex ballerina.