Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rouben Mamoulian ( Tbilisi, 8 ottobre 1897 – Woodland Hills, 4 dicembre 1987) è stato un regista armeno naturalizzato statunitense . Indice. 1 Biografia. 1.1 Regista teatrale. 1.2 Regista cinematografico. 1.3 Il primo Technicolor. 1.4 Ultimi anni e morte. 2 Filmografia. 3 Spettacoli teatrali (parziale) 4 Note. 5 Altri progetti.

  2. Rouben Zachary Mamoulian (/ r uː ˈ b ɛ n m ɑː m uː l ˈ j ɑː n / roo-BEN mah-mool-YAHN; Armenian: Ռուբէն Մամուլեան; October 8, 1897 – December 4, 1987) was an American film and theater director.

  3. 5 lug 2023 · Rouben Mamoulian è stato un regista armeno naturalizzato statunitense, nato a Tbilisi a fine ottocento e morto nel 1987 alla veneranda età di novant’anni: in realtà, pur essendo stato protagonista nel mondo del cinema per appena trent'anni, ha comunque contribuito significativamente alla rivoluzione tecnica e narrativa della ...

  4. Rouben Mamoulian was born on 8 October 1897 in Tiflis, Russian Empire [now Tbilisi, Republic of Georgia]. He was a director and writer, known for Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1931), Applause (1929) and Becky Sharp (1935). He was married to Catharine Azadia Newman. He died on 4 December 1987 in Woodland Hills, Los Angeles, California, USA.

    • January 1, 1
    • Woodland Hills, Los Angeles, California, USA
    • January 1, 1
    • 1.84 m
  5. ROUBEN MAMOULIAN: SFUMATURE DI DESIDERIO | Il Cinema Ritrovato Festival. A cura di Ehsan Khoshbakht. Con il suo approccio sperimentale alla regia, Rouben Mamoulian ha iniettato vitalità, profondità e dinamismo nel cinema hollywoodiano dei primi anni del sonoro.

  6. Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987.

  7. Rouben Mamoulian. 8 ottobre, 1897 Tiflis, Impero Russo [ora Tbilisi, Republic of Georgia] 4 dicembre 1987 Woodland Hills, Los Angeles, California, USA. Molti non sanno, ma Mamoulian fu uno dei registi di Hollywood più geniali del suo tempo, riuscì a passare dal muto al sonoro senza difficoltà e fu il primo nella storia del cinema a ...