Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emilio Fernández ( Mineral del Hondo, 26 marzo 1904 – Città del Messico, 6 agosto 1986) è stato un regista, sceneggiatore e attore messicano, una delle figure di spicco della storia del cinema messicano ed è a lui ispirata la famosa statuetta dell' Oscar del cinema [1] . Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia parziale. 2.1 Regista. 2.2 Attore.

  2. He is best known for his work as director of the film María Candelaria (1944), which won the Palme d'Or award at the 1946 Cannes Film Festival. [1] As an actor, he worked in numerous film productions in Mexico and in Hollywood. He was the father of the Mexican actor Jaime Fernández .

    Year
    Original Title
    English Title
    Production Country
    1941
    La isla de la pasión
    The Island of the Passion
    México
    1942
    Soy puro mexicano
    Mexico
    1942
    Wild Flower
    México
    1943
    María Candelaria (aka Xochimilco )
    Portrait of Maria
    Mexico
  3. Emilio "El Indio" Fernandez Romo è la persona più famosa nella storia del cinema messicano. Per un'epoca ha simboleggiato il Messico a causa del suo violento maschilismo, radicato nella Rivoluzione del 1910-17, e per il suo fedele impegno nei confronti del nazionalismo culturale messicano.

    • Male
    • June 8, 1986
    • Sabinas, Coahuila, Mexico
  4. Emilio Fernández. Writer: The Pearl. Emilio "El Indio" Fernandez Romo is the most famous person in the history of Mexican movies. For an era he symbolized Mexico due to his violent machismo, rooted in the Revolution of 1910-17, and because of his staunch commitment to Mexican cultural nationalism.

    • January 1, 1
    • Hondo, Coahuila, Mexico
    • January 1, 1
    • Mexico City, Distrito Federal, Mexico
  5. Emilio Fernández Romo (Mineral del Hondo, Coahuila, 26 de marzo de 1904- Ciudad de México, 6 de agosto de 1986), conocido como Emilio «el Indio» Fernández, fue un director cinematográfico, productor de cine y actor mexicano. Biografía y carrera.

  6. 5 feb 2019 · Emilio Fernández. Dalla rivoluzione al cinema. Combatté nella rivoluzione messicana, posò come modello per la statua divenuta il premio Oscar, si affermò come grande regista. di Marco Ravera 5 Febbraio 2019 6268 visite. Tutti conoscono gli Oscar.

  7. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Regista cinematografico messicano (El Hondo, Coahuila, 1904 - Città di Messico 1986). Esordì nel 1942. I suoi primi film, popolareschi e passion...