Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una pistola per cento croci è un film del 1971, diretto da Carlo Croccolo sotto lo pseudonimo di Lucky Moore. Trama. Santana è un sudista che, dopo la morte dei suoi compagni a causa di Damon, assiste all'uccisione di Dublin, il fratello di una certa Jessica, residente a Springfield.

  2. 3 lug 1971 · Original title: Una pistola per cento croci! 1971. 1h 34m. IMDb RATING. 4.5 /10. 103. YOUR RATING. Rate. Action Adventure Drama. An Irishman is killed in the wild West. His son Jimmy goes out searching for the killers of his father, but is soon ambushed by two highwaymen, and killed, too.

    • (103)
    • Action, Adventure, Drama
    • Carlo Croccolo
    • 1971-07-03
  3. 5 ott 2021 · Un film con Tony Kendall, Mimmo Palmara, Marina Milligan, Carlo Croccolo, Marina Malfatti, Ray Saunders . Genere Western - Italia , 1971 , durata 92 minuti. - MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (6)
    • Tony Kendall
    • Carlo Croccolo
  4. 28 mag 2023 · UNA PISTOLA PER CENTO CROCI 1971 film western completo in italiano di Carlo Croccolo con Tony Kendal - YouTube. peace and love. 3.96K subscribers. Subscribed. 51. 5.5K views 7 months...

  5. UNA PISTOLA PER CENTO CROCI! è un film di genere western del 1971, diretto da Carlo Croccolo, con Carlo Croccolo e Robert Danish. Durata 95 minuti. Distribuito da INDIPENDENTI REGIONALI.

    • Carlo Croccolo
    • Carlo Croccolo
  6. Scheda film Una pistola per cento croci (1971) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Carlo Croccolo con Tony Kendall, Marina Muligan, Dick Palmer, Monica Miguel

  7. 26 ott 2011 · Una pistola per cento croci! - Film (1971) | il Davinotti. Una pistola per cento croci! Anno: 1971. Genere: spaghetti western (colore) Regia: Lucky Moore ( Carlo Croccolo) Cast: Tony Kendall, Marina Mulligan ( Marina Rabissi ), Mimmo Palmara, Rai Sanders, Monica Miguel, Carlo Croccolo, Roberto Danesi, Lidia Biondi, Mariella Palmich, Carlo Boso.