Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 set 2023 · Olivia Rodrigo. Track 10 on GUTS. Producers. Dan Nigro & Ryan Linvill. In “the grudge,” Olivia paints a vivid picture of a relationship marked by manipulation and emotional turmoil. The song...

    • Ju-On (Giappone, 2000) – L’Inizio Della Saga
    • Ju-On 2
    • Ju-On: The Grudge
    • Ju-On: The Grudge 2
    • The Grudge
    • The Grudge 2
    • The Grudge 3
    • Ju-On: The Beginning of The End
    • Ju-On: The Final Curse

    Per capire a cosa si è ispirato il regista Takashi Shimizu quando ha intrecciato la trama del film è necessario guardare al mondo della danza e del teatro: il Butoh è una danza teatrale made in Giappone con peculiarità uniche. Ritmi incalzanti che si alternano a momenti di immobilità, movimenti del corpo scomposti, ancestrali, quasi disumani che mi...

    Nel sequel giapponese del film viene spiegato in che modo la maledizione riesca a propagarsi anche all’esterno delle murain cui è avvenuta la violenza: Kyoko, un agente immobiliare che cerca di rimettere in vendita l’abitazione infestata, entrando in contatto con la maledizione di Kayako e Toshio la diffonde anche al di fuori delle mura della casa ...

    Per capire come mai Takashi Shimizu abbia voluto girare un remake del suo stesso film appena due anni dopo dall’uscita occorre ricordare che il primo è stato distribuito solo per la televisione, mentre nel 2002 l’intenzione di Shimizu era quella di rivolgersi al pubblico sul grande schermo. E ci è riuscito. Ju-On: The Grudge riprende la trama origi...

    Dopo l’accoglienza positiva delle sale cinematografiche, Shimizu dirige il sequel destinato al grande schermo e così nel 2003 in Giappone esce Ju-On: The Grudge 2. Come il primo sequel televisivo, anche questo vede una narrazione divisa in sei episodi e nuovi personaggi, come quello di Kyoko: la trama infatti prende una piega diversa quando lalla p...

    A soli due anni dall’uscita di The Ring, remake statunitense del Ringu di Hideo Nakata, il pubblico occidentale si prepara a vedere sul grande schermo un’altra storia di fantasmi dal Sol Levante. Takashi Shimizu però, tanto affezionato alla sua creazione e profondamente scettico verso l’universo horror occidentale e lo stile utilizzato dai registi ...

    187 milioni di dollari dopo, il successo di The Grudge in America e nel mondo spinge il produttore Sam Raimi e il regista Takashi Shimizu a girare un sequel sempre made in USA. Stavolta è la sorella minore di Karen, arrivata in Giappone, ad essere coinvolta nella maledizione ma per la prima voltala vendetta di Kayako oltrepassa i confini della casa...

    Tre anni dopo l’ultimo sequel, nel 2009 esce The Grudge 3, ma stavolta il film non viene concepito per le sale cinematografiche, ma viene distribuito direttamente in home video. Inoltre, Takashi Shimizu resta solo al soggetto mentre a dirigere questo terzo episodio della saga made in USA è il regista Toby Wilkins (Splinter, 2008). Dopo la morte del...

    Nel 2012 in Giappone è la volta di Ju-On: The Beginning of The End, ovvero terzo episodio della saga in versione giapponese. Anche questa volta la regia non è più opera di Shimizu, ma del collega Masayuki Ochiai. Nel film si narra di Yui, ex insegnante di Toshio, la quale si reca a casa della famiglia Saeki per scoprire la brutta sorte a cui era an...

    Quarto e ultimo capitolo made in Japan per la saga di Kayako e Toshio, Ju-On: The Final Curseesce in Giappone nel 2015 diretto sempre da Masayuki Ochiai. La catena di maledizioni della famiglia Saeki non ha fine, ancora una volta è un familiare della precedente vittima a rimanere travolto dal rancore di Kayako – in questo ultimo episodio è la sorel...

    • 1 min
  2. 5 mar 2020 · The Grudge: perché è una delle saghe horror più importanti dei nostri tempi. Con l'uscita del nuovo The Grudge, passiamo in rassegna le caratteristiche fondamentali del franchise horror di...

    • Max Borg
  3. 26 feb 2020 · Notizie. Immagini. Articolo a cura di Aurelio Vindigni Ricca 26/02/2020. Ju-On: The Grudge di Takashi Shimizu, uscito nell'ormai lontano 2004, è a mani basse considerato uno dei capisaldi del...

    • Nicolas Pesce
    • Aurelio Vindigni Ricca
    • Andrea Riseborough
  4. 30 dic 2019 · Il nuovo “The Grudge” vanta un cast notevole che oltre a Riseborough include anche Demián Bechir, Betty Gilpin, Lin Shaye, John Cho, Jacki Weaver e William Sadler. Il reboot di Grudge arriva nelle sale italiane il 27 febbraio 2020. The Grudge: primo trailer del reboot horror [Per visionare il trailer clicca sull’immagine in alto]

  5. 24 feb 2020 · La trama di “The Grudge”, film horror diretto da Nicolas Pesce, con Andrea Riseborough e Betty Gilpin. Rimandata l'uscita nelle sale italiane di “The Grudge”, film horror diretto da Nicolas Pesce e reboot dell’omonima pellicola uscita nel 2004. Lo stesso film è in realtà il remake dell'horror giapponese "Ju-on" di Takashi Shimizu e uscito nel 2002.

  6. 24 feb 2020 · The Grudge: la recensione del film horror di Nicolas Pesce. 24/02/2020 recensione film di Sabrina Crivelli. A quasi 20 anni dal primo Ju-On, la longeva e spremutissima saga horror riparte da zero - di nuovo - a Hollywood con Andrea Riseborough, John Cho e Demian Bichir, ma il risultato è tragico.

  1. Le persone cercano anche