Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Porcile è un film del 1969 diretto da Pier Paolo Pasolini. Il film, fortemente criticato, è suddiviso in due parti che si uniscono durante l'intreccio e che vogliono denunciare il potere e l'influenza negativa che hanno alcuni genitori nei confronti dei figli.

  2. Regia di Pier Paolo Pasolini . Un film con Ugo Tognazzi, Franco Citti, Jean-Pierre Léaud, Ninetto Davoli, Pierre Clémenti, Alberto Lionello . Cast completo Genere Drammatico - Italia , 1969 , durata 98 minuti. - MYmonetro 3,12 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (41)
    • Ugo Tognazzi
    • Pier Paolo Pasolini
  3. 8 apr 2022 · Porcile di Pier Paolo Pasolini è un film sull’impossibilità di dissentire in una società cannibale, interessata soltanto ai profitti, che distrugge ed annienta tutte quelle personalità eccentriche che non sono disposte ad omologarsi al sistema.

    • Pier Paolo Pasolini
  4. 16 mar 2022 · Un film allegorico che critica la borghesia e la sua degenerazione, tra il passato e il presente, l'Europa e l'Italia. Pasolini rielabora una sua pièce teatrale del 1966, inserendo un episodio ambientato in un mondo arcaico, controcanto alla barbarie del moderno.

  5. s. m. [der. di porco, sul modello di ovile; in lat. il porcile era chiamato suile (der. di sus «porco»)]. – Fabbricato per il ricovero e l’allevamento dei maiali, contenente generalm. una o due file di stalli serviti da una corsia centrale e comunicanti con recinti esterni; anche, costruzione rustica di legno o altri materiali, usata per ...

  6. Porcile è un film a due episodi che esplorano il tema della violenza e della degradazione umana. Nel primo episodio, un cannibale uccide e mangia un soldato, nel secondo un giovane rifiuta la società e si avvicina ai porci.

  7. Pigsty (Italian: Porcile) is a 1969 Italian film written and directed by Pier Paolo Pasolini starring Jean-Pierre Léaud, Marco Ferreri, Ugo Tognazzi, Pierre Clémenti, Alberto Lionello, Franco Citti and Anne Wiazemsky.