Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: L'importanza di chiamarsi Ernesto

Risultati di ricerca

  1. L'importanza di chiamarsi Ernesto – tradotto in Italia anche come L'importanza di essere Franco, L'importanza di essere Fedele, L'importanza di essere Probo, L'importanza di essere Costante o L'importanza di essere Onesto – è una commedia teatrale di Oscar Wilde. Scritta nella prima versione nell'autunno 1894 in quattro atti a Worthing ...

  2. 6 giu 2023 · L'importanza di chiamarsi Ernesto: riassunto dell'opera di Oscar Wilde. Trama, personaggi, breve analisi del testo. Di cosa parla.

  3. 13 mar 2020 · Riassunto e trama de L’importanza di chiamarsi Ernesto. Ambientata nei salotti della pudica ma ipocrita nobiltà inglese, l’opera di Wilde narra di Jack Worthing, elegante uomo dagli sconosciuti natali, e del suo amico e compare in birbanterie Algernon Moncrieff.

  4. L’importanza di chiamarsi Ernesto è una delle opere più famose e ultime commedie di Oscar Wilde, scritta inizialmente in quattro atti durante l’autunno del 1894 a Worthing. Inviata a George Alexander nel novembre dello stesso anno, fu rappresentata per la prima volta il 14 febbraio 1895 al St James’s Theatre di Londra, nella versione ...

  5. 30 mag 2024 · L’importanza di chiamarsi Ernesto o di essere onesto… un gioco di parole che comincia già nel titolo! Le regole dell’alta società si scontrano con quelle del buon senso e dell’amore. Commedia a lieto fine che vede i protagonisti unirsi in due matrimoni “combinati”.

    • (7)
  6. 28 gen 2021 · L’importanza di chiamarsi Ernesto, in lingua originale “The importance of Being Ernest”, spesso conosciuto anche come “l’importanza di chiamarsi Franco”, “l’importanza di essere Fedele”,...

  7. 24 gen 2008 · L’importanza di chiamarsi Ernesto è una commedia teatrale di Oscar Wilde, rappresentata sulle scene per la prima volta nel 1895. Trama de L’importanza di chiamarsi Ernesto. Algernoon e...

  1. Annuncio

    relativo a: L'importanza di chiamarsi Ernesto