Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Teo_(film)Teo (film) - Wikipedia

    Teo è un film per la televisione del 1997, diretto da Cinzia TH Torrini. Il film fu trasmesso in onda in prima tv assoluta su Rai 1 la sera di mercoledì 12 marzo 1997, piazzandosi vincente al primo posto con ascolti auditel con uno share di 7.660.000 spettatori.

  2. 8 giu 2022 · Teo, film diretto da Cinzia Th Torrini, racconta la storia di Teo (Ludgero Fortes Dos Santos), ragazzo di origini somale. Alla tenera età di tre anni il giovane fuggì insieme alla madre dalla...

    • (5)
    • Gea Martire
    • Cinzia Th Torrini
  3. Scheda film Teo (1997) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Cinzia Th. Torrini con Ludgero Fortes Dos Santos, Francesca Romana Messere, Stefania Sandrelli, Helmut Berger.

    • (4)
    • Ludgero Fortes Dos Santos
    • Cinzia Th Torrini
  4. TRAMA. Teo è un ragazzo somalo che vive a Roma, dove la madre lavora a servizio in una famiglia benestante. Simpatico ed estroverso, il giovane stringe subito amicizia con Mimma quando questa si...

  5. Chloe & Theo è un film di genere commedia, drammatico del 2015, diretto da Ezna Sands, con Theo Ikummaq e Dakota Johnson. Durata 81 minuti. Distribuito da Spotlight Pictures.

    • (43)
    • Theo Ikummaq
    • Ezna Sands
    • 81 min
  6. 13 apr 2023 · Teo e Zodì - Un cammello per amico è un film di genere avventura del 2023, diretto da Eric Barbier, con Yassir Drief e Alexandra Lamy. Durata 105 minuti. Distribuito da Plaion Pictures. Home |...

  7. www.cinematografo.it › film › teo-s1akvk0yTeo - Cinematografo: Film

    ITALIA 1997. Teo è un ragazzo somalo che vive a Roma, dove la madre lavora a servizio in una famiglia benestante. Simpatico ed estroverso, il giovane stringe subito amicizia con Mimma quando questa si trasferisce con la propria famiglia nel quartiere. Passano gli anni e Mimma comincia a subire le violente attenzioni del patrigno.