Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La programmazione, che va dal 5 al 28 luglio con proiezioni ogni mercoledì, venerdì e domenica alle 21.30, ... “La classe operaia va in paradiso” di Elio Petri, e ...

  2. 2 giorni fa · LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO di Elio Petri. introduce il film Stefano Boni, Responsabile delle Collezioni del Museo Nazionale del Cinema. VENERDÌ 12 LUGLIO 2024 ore 21:30 IN THE MOOD FOR LOVE di Wong Kar-wai. DOMENICA 14 LUGLIO 2024 ore 21:30 ENIGMA ROL di Anselma Dell’Olio

  3. 2 giorni fa · Il 5 luglio, la rassegna si aprirà con “Il Deserto Rosso” di Michelangelo Antonioni, seguito dalla presentazione del libro “La guerra di Traversa” di Alessandro Perissinotto. Altri film in programma includono “ La classe operaia va in paradiso ” di Elio Petri e “ In the Mood For Love ” di Wong Kar-Wai.

  4. 1 giorno fa · Il Lago inferiore di Ciamousseretto, nel Parco nazionale del Gran Paradiso; Nati il 26 giugno: l’esilarante attore astigiano Carlo Artuffo; Film sotto le stelle sulla pista del Lingotto per tutto il mese di luglio; Musei Reali di Torino, sino al 28 luglio una mostra dedicata al Guercino con oltre 100 opere

  5. 3 giorni fa · Si inizia, così, con “Il deserto rosso”, il film del 1964 diretto da Michelangelo Antonioni (venerdì 5) e “La classe operaia va in paradiso” (domenica 7 luglio), nella versione restaurata del Museo Nazionale del Cinema che detiene l’archivio di Elio Petri.

  6. 3 giorni fa · Infine “Palazzina LAF” (24 agosto), esordio alla regia di Michele Riondino con Elio Germano, vincitore di 3 David di Donatello e ambientato nel complesso siderurgico dell’ILVA di Taranto: un film dal solido impianto civile e dagli echi grotteschi e arrabbiati che rimandano a “La classe operaia va in paradiso” di Elio Petri.

  7. 3 giorni fa · Si inizia, così, con "Il deserto rosso", il film del 1964 diretto da Michelangelo Antonioni (venerdì 5) e "La classe operaia va in paradiso" (domenica 7 luglio), nella versione restaurata del Museo Nazionale del Cinema che detiene l'archivio di Elio Petri.