Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Organizzazione crimini (The Outfit) è un film del 1973 diretto da John Flynn. È un noir statunitense con Robert Duvall, Karen Black e Robert Ryan. La sceneggiatura di Flynn è un adattamento del romanzo Liquidate quel Parker! di Richard Stark, pseudonimo di Donald E. Westlake.

    • Cosa Nostra
    • Camorra
    • Sacra Corona Unita
    • 'Ndrangheta

    Cosa nostra è un’organizzazione criminale di stampo mafioso presente in Sicilia dalla seconda metà del 1800. Nata inizialmente per proteggere i contadini e i lavoratori sfruttati dai loro padroni, ha cambiato volto nel tempo, diventando oggi l’associazione criminale più diffusa nel mondo. La mafia è costituita da un sistema di gruppi chiamate famig...

    La Camorraè un’organizzazione criminale nata in Campania, ma diffusa anche sul resto del territoiro nazionale. La sua struttura è molto complessa: è composta da molti clandiversi tra loro, e legati da fragili alleanze che talvolta possono entrare in contrasto dando vita a lotte e faide. Monumentale, nella conoscenza del fenomeno e dei meccanismi di...

    La Sacra Corona Unitaè un’organizzazione criminale presente in Puglia. Ha raggiunto il suo apice agli inizi degli anni ’90, ma è stata progressivamente indebolita dalla lotta condotta dalo Stato contro i suoi vertici. La Sacra Corona Unita ha avuto interessi nel traffico di droga, nei rapimenti, nel riciclaggio e, in tempi più recenti, al depositi ...

    La ‘Ndranghetaè un’organizzazione criminale presente in Calabria, e per lungo tempo ha messo in atto sequestri di persona a danni, soprattutto, di industriali o proprietari terrieri, per la liberazione dei quali ha chiesto grosse cifre di denaro. La ‘Ndrangheta oggi conta un giro d’affari di oltre 44 miliardi di euro.

  2. 23 set 2021 · Le organizzazioni criminali, in sostanza, diventano sempre più imprenditoriali. Ci sono stati più casi di corruzione, concussione e induzione indebita, nonché. di turbative d’asta. La...

  3. 4 giu 2023 · Le organizzazioni criminali, al pari di qualsiasi altra organizzazione, sono costituite da un insieme di soggetti che intendono perseguire un obiettivo comune. In questo caso, l’obiettivo è criminoso (riciclaggio di denaro, estorsioni, contraffazione ecc.) e punta al profitto in senso economico.

  4. La definizione di criminalità organizzata (o crimine organizzato) indica le attività criminose di particolari tipi di organizzazioni, definite organizzazioni criminali, non costituite in maniera fortuita per la commissione estemporanea di reati, ma organizzate in maniera relativamente stabile con uno schema gerarchico e con un obiettivo comune. [1]

  5. Criminalità minorile. Atti intimidatori nei confronti dei giornalisti. Atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali. Reati a sfondo sessuale con vittime minorenni. Rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia. Tratta degli esseri umani in Italia. Antidroga. Altri report.

  6. criminalità organizzata Forma di delinquenza associata che presuppone un’organizzazione stabile di più persone al fine di commettere più reati, per ottenere, direttamente o indirettamente, vantaggi finanziari o materiali.