Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La maestrina è un film del 1942 diretto da Giorgio Bianchi. La pellicola, con María Denis come protagonista, vede il debutto come regista di Bianchi ed è tratta dall'omonima opera teatrale di Dario Niccodemi.

  2. In un paesino di montagna è arrivata la nuova maestra, Maria Bini. Più lei è riservata e distante, più i pettegolezzi su di lei crescono. Il giovane sindaco si mette in testa di sedurla e scopre così che la vita della ragazza nasconde un dramma.

  3. LA MAESTRINA è un film di genere commedia del 1942, diretto da Giorgio Bianchi, con Oscar Andriani e Clara Auteri Pepe. Durata 83 minuti. Distribuito da ARTISTI ASSOCIATI.

  4. La maestrina [2] - Un film di Giorgio Bianchi. Con Maria Denis, Nino Besozzi, Virgilio Riento, Umberto Sacripante, Elvira Betrone, Enrico Glori. Commedia, Italia, 1942. Durata 92 min.

  5. Diretto da Giorgio Bianchi, 1942 Drammatico (83 minuti) con Maria Denis, Nino Besozzi, Elvira Betrone. Altri film dello stesso regista: The Moralist, Totò e Peppino divisi a Berlino. Leggi la scheda film completa.

  6. Tornata da Parigi, interpreta nel 1949 La fiamma che non si spegne di Cottafavi, film travolto dalle accuse di filofascismo: “In realtà, era una storia di eroismo purissimo. Avrei voluto organizzare una proiezione per i rappresentanti del PCI e chieder loro cosa mai vi trovassero di fascista”.

  7. La maestrina: Directed by Giorgio Bianchi. With Maria Denis, Nino Besozzi, Elvira Betrone, Virgilio Riento. Remake of the 1933 film: In a small Tuscan mountain town, there is gossip when the schoolmistress goes out at night, that she is having a romantic rendezvous somewhere.