Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'arpa birmana è un film del 1956 diretto da Kon Ichikawa, basato su un romanzo per bambini omonimo di Michio Takeyama.

  2. L'arpa birmana (Biruma no tategoto) - Un film di Kon Ichikawa. Un capolavoro dai connotati lirici e spirituali. In cui il pacifismo è protagonista. Con Tatsuya Mihashi, Shoy Tasui, Rentaro Mikuni, Shôji Yasui, Jun Hamamura. Drammatico, Giappone, 1956. Durata 116 min.

    • (58)
    • Tatsuya Mihashi
    • Kon Ichikawa
  3. 2 apr 2024 · Basato sul romanzo omonimo di Michio Takeyama, sceneggiato da Natto Wada moglie del regista, L’arpa birmana è unopera senza tempo che condanna ogni guerra attraverso un viaggio che parte dall’umano per finire nel mistico.

    • Kon Ichikawa
  4. Birmania, 1945. Un soldato ed arpista giapponese, al termine della guerra, salvatosi per miracolo, decide di non ritornare in Giappone e, dopo aver vestito i panni di monaco buddhista, di girare per il paese in cui ha combattuto per dare sepoltura alle migliaia di vittime che ne sono rimaste prive.

  5. 9 apr 2024 · L’Arpa birmana è tratto da un romanzo di Michio Takeyama (1903-1984), scrittore sempre contrario all’alleanza nipponico-nazista-fascista contro la quale si era schierato con un pamphlet (Doitsu,...

  6. 4 apr 2024 · L’ARPA BIRMANA (1956) VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO. vincitore di 1 Premio a Venezia, candidato a 1 Oscar. Drammatico, Giappone, 1956; Regia: Kon Ichikawa; Cast: Tatsuya Mihashi, Shoy Tasui, Rentaro Mikuni; Durata: 116' Birmania 1945.

  7. L'arpa birmana: Regia di Kon Ichikawa. Con Rentarô Mikuni, Shôji Yasui, Jun Hamamura, Taketoshi Naitô. Nei giorni di chiusura della Guerra, quando un soldato giapponese guidato dalla coscienza non riesce a far arrendere i suoi connazionali a una forza travolgente, adotta lo stile di vita di un monaco buddista.