Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Strepitosamente... flop è un film italiano del 1991 diretto da Pierfrancesco Campanella, con Dalila Di Lazzaro e Donatella Rettore. Trama. Massimo, Alessio, Paolo, Milly e Cinzia vivono in un casale alla periferia di Roma. Ognuno di loro è alla ricerca della sua realizzazione nella società e per questo si dà da fare.

  2. STREPITOSAMENTE FLOP è un film di genere comico, commedia del 1990, diretto da Pierfrancesco Campanella, con Urbano Barberini e Claudia Cavalcanti. Distribuito da SIRIO FILM.

    • Pierfrancesco Campanella
    • Urbano Barberini
  3. Scheda film Strepitosamente... flop (1989) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Pierfrancesco Campanella con Dalila Di Lazzaro, Urbano Barberini, Gabriele Gori, Donatella Rettore.

    • Pierfrancesco Campanella
    • Dalila Di Lazzaro
  4. 14 apr 2016 · Pierfrancesco Campanella fa muovere i suoi protagonisti tra ville di lusso e situazioni ampiamente viste: se ad esempio Massimo viene chiamato per un film scoprendo che si tratta di un porno, Alessio viene invitato a entrare in una sorta di comunità hippy capeggiata dal solito santone improbabile.

    • Pierfrancesco Campanella
    • Urbano Barberini
  5. Strepitosamente... flop disponibile su Netflix, Prime Video, Disney+, Now TV? Scopri qui come guardare film online!

    • Massimo; Paolo; Dottoressa Milone
    • Pierfrancesco Campanella
    • 1991
    • 1
  6. STREPITOSAMENTE FLOP. ITALIA 1990. Massimo, Alessio, Paolo, Milly e Cinzia sono amici da molto tempo. Decidono allora di vivere insieme in un casale di campagna. Pur aspirando a grandi mete, si ritrovano sempre a mani vuote. L'impatto con il mondo del lavoro non risulta a loro molto facile. SCHEDA FILM. Regia: Pierfrancesco Campanella.

  7. 4 lug 1991 · Strepitosamente... flop: Directed by Pierfrancesco Campanella. With Urbano Barberini, Gabriele Gori, Claudio Maria Pascoli, Adriana Russo. A group of young people, at the beginning of the nineties, grappling with the insertion into life and the world of work, between dreams, illusions and amusing "rip-offs".