Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Storia di una donna
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su storia di una donna nella categoria abbigliamento sportivo su Amazon. Ampia selezione di abbigliamento e accessori.

Risultati di ricerca

  1. Fiore del deserto. Storia di una donna è un libro di Waris Dirie , Cathleen Miller pubblicato da Garzanti nella collana Super Elefanti bestseller: acquista su IBS a 14.00€!

  2. 5 mar 2024 · 50 e più donne che hanno fatto la storia. Scienziate, astronaute, informatiche. Ma anche scrittrici, attiviste e ambientaliste: Wired ha raccolto le storie di oltre 50 donne che hanno...

    • Artemisia Di Alexandra Lapierre
    • Frida. Vita Di Frida Kahlo Di Hayden Herrera
    • Marie Curie: Una Vita Di Susan Quinn
    • Elogio Dell’Imperfezione Di Rita Levi-Montalcini
    • Billie Holiday Di Carlos Sampayo E José Munoz
    • Anna Bolena. Una Questione Di Famiglia Di Hilary Mantel
    • Maria Montessori. Una Biografia Di Paola Giovetti
    • La Mia Birmania Di Aung San Suu Kyi E Alan Clements
    • La Mia Vita Di Madre Teresa Di Calcutta
    • Suffragette. La Mia Storia Di Emmeline Pankhurst

    Ci sono ambienti, soprattutto professionali, ancor oggi quartier generale degli uomini, inaccessibili alle donne. Immaginiamoci il 1611 a Roma. Artemisia di Alexandra Lapierre narra di Artemisia Gentileschi, una donna all’impetuosa ricerca di imporre in ogni modo il suo talento nell’arte pittorica, osteggiata niente meno che dal padre Orazio Gentil...

    Difficile trovare ancora parole, dopo aver letto quelle di Hayden Herrera in Frida. Vita di Frida Kahlo. Non ha bisogno di presentazioni la donna che diceva di sé “Pensavano che fossi una surrealista, ma non lo ero. Non ho mai dipinto sogni. Ho dipinto la mia realtà“. Una realtà difficile: l’incidente, il calvario di sofferenze fisiche e psicologic...

    È Susan Quinn a dar voce alla vicenda dell’incredibile scienziata in Marie Curie. Una vita. Una vita all’insegna della ricerca condivisa pervicacemente col marito Pierre sino alla scoperta, a fine Ottocento, di due nuovi elementi radioattivi, il polonio e il radio. Una pagina in più su libri ed enciclopedie, per chi non se ne intende, in realtà una...

    Fa quasi sorridere, che una donna dall’indiscussa genialità come Rita Levi-Montalcini abbia intitolato la sua autobiografia Elogio dell’Imperfezione. Una donna minuta, apparentemente di carta velina, ma dalla volontà indomita e dal piglio di una principessa, che ha intrapreso e concluso il suo percorso senza mai essere avara di quell’energia, pazie...

    New York, anno di grazia 1989. L’altro ieri, praticamente. A trent’anni dalla sua morte, Carlos Sampayo celebra l’artista nella biografia Billie Holiday, ne ripercorre l’esistenza e il lavoro, tracciati attraverso la voce di un giornalista che si trova a scrivere di Billie nell’anniversario della sua scomparsa. Il testo è un viaggio alla scoperta p...

    “Questa è la sanguinosa storia della morte di Anna Bolena, ma è anche molto altro. Ecco a voi la più grande scrittrice di lingua inglese contemporanea”. Con questa motivazione Hilary Mantel, autrice di Anna Bolena. Una Questione di Famiglia, è stata insignita del secondo Booker Prize della sua vita. Meritato. Di più: doveroso. Concentrandosi su un ...

    La conosciamo per il suo volto impresso su una banconota estinta da più di un decennio. E associamo automaticamente il suo nome alla didattica, all’insegnamento, alla scuola. Tutto vero: Maria Montessori fu in grado di immaginare e realizzare un modo totalmente nuovo di concepire l’insegnamento e la formazione dei docenti, un metodo ora diffuso in ...

    La mia Birmania è un’autobiografia. Quella di Aung San Suu Kyi, Nobel per la pace nel 1991. La sua Birmania è un terreno di scontro con la dittatura militare, la terra che elegge Aung San a simbolo della resistenza del suo popolo. Una donna che ha rifiutato la violenza a favore del dialogo anche dopo l’arresto e la prigionia nella quattro mura di c...

    Non è necessario essere fervide credenti per apprezzare la biografia di Madre Teresa di Calcutta, La mia Vita. Donna minuta e costantemente operosa, Madre Teresa si sentiva nient’altro che “una piccola matita nelle mani di dio”. Ma doveva esserci molta grandezza, in quella piccola matita che pagina dopo pagina spiega in questo libro la sua vita int...

    Suffragette è la storia, raccontata in forma autobiografica, dell’ispiratrice della più ardua battaglia combattuta in Occidente a favore dei diritti delle donne. È trascorso più di un secolo da quando, nel 1903, Emmeline fondò la Women’s Social and Political Union, organizzazione militante che non disdegnava estremi rimedi a mali estremi: incendi d...

    • Raffaella Mora
    • “Vita e sogni di una scienziata del IV secolo” di Adriano Petta e Antonio Colavito. La vita di Ipazia rappresenta l’ancora oggi attuale conflitto tra fede e ragione.
    • “La vita immortale di Henrietta Lacks” di Rebecca Skloot. Il lavoro di Henrietta Lacks, seppur passato inosservato, fu un contributo fondamentale per la ricerca scientifica e medica dell’epoca come il vaccino per la Polio, la fertilizzazione in vitro e la mappatura del genoma umano.
    • “Vita di Frida Kahlo” di Hayden Herrera. Frida Kahlo messicana fu una delle più influenti figure del ventesimo secolo, viene ricordata in particolare per le sue raffigurazioni femminili profonde e sincere e allo stesso tempo per le numerose amicizie con altre importanti personalità politiche e culturali e soprattutto per la tumultuosa relazione con l’artista Diego Rivera.
    • “Marie Curie. Una vita” di Susan Quinn. Il contributo di Marie Curie alla scienza ha cambiato per sempre il campo della medicina. L’assegnazione di ben due premi Nobel ha riscattato la sua figura di scienziata inizialmente allontanata dalla vita accademica proprio in quanto donna.
  3. 9 ago 2019 · Storie di donne. Donne e scienza. La storia di Rosalind Franklin, una vita dedicata alla scienza e a combattere i pregiudizi. Tutto sulla signora del DNA, eroina mancata e icona delle...

    • danielaambrosio@yahoo.it
  4. Storie di donne. In Missouri è vietato divorziare se si è incinta. Rosa Oliva, la prima donna ad accedere ai concorsi pubblici in Italia. La storia di Babe Paley. I podcast femministi da...

  5. Competenze, corpi, identità. Testimonianze orali raccolte attraverso interviste, in Da una donna la forza delle donne. Anita Mezzalira (1886-1962). Convegno-Testimonianze, «Quaderni di Storia delle Donne Comuniste», 1989, nr. 4, pp. 39-46. Si tratta di una tendenza più generale, come ha dimostrato Paola Nava, La

  1. Annuncio

    relativo a: Storia di una donna
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su storia di una donna nella categoria abbigliamento sportivo su Amazon. Ampia selezione di abbigliamento e accessori.