Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quando una persona non mantiene la parola data, può causare delusione, mancanza di fiducia e danni alle relazioni. Al contrario, quando una persona mantiene la parola data, dimostra integrità, responsabilità e serietà. Per mantenere la parola data, è importante essere consapevoli delle proprie capacità e limiti.

  2. 1 mag 2020 · La dura realtà che c’impone di affrontare la pandemia da coronavirus, con disastrose conseguenze sulla vita l’economia, è un banco di prova formidabile per verificare quanto solide sono le parole date, in forma di contratto o semplicemente di promessa.

  3. 13 apr 2019 · La parola data ha valore? Non ci sono cose scritte, ma l'accordo tra due persone fa sì che nella nostra società confidiamo ancora negli altri. Significa essere ingenui?

  4. 5 apr 2023 · Giovanni Ranocchi (1944-2020) sosteneva che: “La parola data è scritta sulle pietre”. Ma questo accadeva nei secoli scorsi, compresa la prima parte del Ventesimo.

    • Carlo Alberto Tregua
  5. Appunto di italiano con una sintesi del capitolo 18 del Principe La lealtà del principe di Niccolò Machiavelli.

  6. 8 ago 2022 · La parola data, era più di un contratto davanti alla Legge: era un impegno all’umanità. Se venivi meno non eri uomo. Giovannino Guareschi racconta in un suo Don Camillo e Peppone che proprio Peppone dà la sua parola alla maestra che è in punto di morte.

  7. - 1. [mangiare di nuovo, anche assol.]. 2. (fig., fam.) [non confermare o non mantenere quanto precedentemente detto o fatto, nella [...] forma rimangiarsi: rimangiarsi una promessa, la parola data] ≈ (fam.) ringhiottire, (fam.) ringoiare, ritirare, ritrattare. ↔ confermare, ribadire.