Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CiarlatanoCiarlatano - Wikipedia

    Un ciarlatano o imbonitore [1] è una persona che esercita pratiche da guaritore, o si approfitta in modo simile della buona fede delle persone, allo scopo di ottenere denaro o altri vantaggi grazie a false promesse. Indice. 1 Origine del termine. 2 Utilizzo del termine. 3 Ciarlatani nella letteratura. 4 Ciarlatani noti. 5 In Italia. 6 Note.

  2. ciarlatano. s. m. (f. - a) [prob. da cerretano, incrociato con ciarlare ]. – 1. Chi un tempo, sulle piazze, cavava i denti o vendeva rimedî che decantava miracolosi; la parola è rimasta in uso per indicare prestigiatori, giocolieri, e in genere chi vende in pubblico prodotti specifici o altre merci attirando la gente e incantandola con ...

  3. Significato Imbonitore, venditore ambulante; imbroglione, impostore. Etimologia derivato di cerretano, probabilmente incrociato con ciarlare. Nelle città medievali capitava spesso che arrivassero venditori ambulanti, commercianti viaggiatori - molte volte, l’unico contatto economico con l’esterno.

  4. www.mpsart.it › museo-san-donato › PagineIl Ciarlatano

    Il vecchio ciarlatano siede sopra un palco di legno attorniato dai “ferri” del proprio mestiere, boccette e ampolle di vetro contenenti pozioni dalle improbabili virtù terapeutiche. La visione dal basso sembra accentuare l’imponenza dell’ambiguo personaggio la cui massa corporea viene amplificata dal sovrapporsi e dall’ingolfarsi continuo di innumerevoli strati di panni.

  5. Un artista, re della piazza, maestro della sottile arte dell’inganno. Il termine “ciarlatano” non deve essere assunto con il significato dispregiativo. Il ciarlatano, nell’ambito della Fiera, è stato sempre un artista, anche se nell’esplicare la sua arte faceva uso di una buona dose di furbizia spregiudicata, che però era quasi ...

  6. 18 apr 2024 · In definitiva Il ciarlatano è l’ennesima dimostrazione di come Singer sia in grado di trattare con leggerezza ma allo stesso tempo grande profondità, i temi a lui più cari, in cui la vita, l’amore, la quotidianità del mondo ebraico, si intersecano con questioni dal forte sapore filosofico e religioso nei confronti dei quali ...

  7. Il ciarlatano è un libro di Isaac Bashevis Singer pubblicato da Adelphi nella collana Biblioteca Adelphi: acquista su IBS a 19.00€!