Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Honkytonk Man è un film del 1982 diretto da Clint Eastwood basato sull'omonimo romanzo di Clancy Carlile. La storia del personaggio interpretato da Clint Eastwood, Red Stovall, è vagamente basata sulla vita di Jimmie Rodgers.

    • Circuito Indipendente
    • World Wrestling Federation
    • World Championship Wrestling
    • Apparizioni sporadiche

    Farris iniziò la carriera di lottatore a Memphis nel 1977. Inizialmente riscosse scarso successo, ma quando formò insieme a Larry Latham il tag team denominato "Blond Bombers", la sua carriera prese a decollare. I Blond Bombers si imbarcarono in numerosi feud con i favoriti del pubblico delle federazioni del Tennessee, proponendosi come una delle c...

    Originariamente scritturato dalla WWF come wrestler "face" con la gimmick dell'impersonatore di Elvis Presley, ben presto ci si accorse che il suo personaggio funzionava maggiormente come "cattivo", venendo spesso fischiato dal pubblico. Honky divenne quindi un heel a tempo pieno e prese Jimmy "The Mouth of the South" Hart come suo manager. Hart ve...

    Nel 1993 Honky lottò brevemente nella World Championship Wrestling sfidando Johnny B. Badd per il titolo WCW World Television Championship ma lasciò la compagnia quasi subito per dissidi con la dirigenza. Nella sua autobiografia Controversy Creates Cash, Eric Bischoffafferma che la persona che licenziò più volentieri in vita sua, fu proprio Honky T...

    Dopo una breve parentesi nella American Wrestling Federation, Honky riapparve in WWF nel 1997 come commentatore e telecronista a Raw is War e poi come manager di Billy Gunn. Sotto la guida di Honky, Gunn divenne noto con il soprannome "Rockabilly", ma la gimmick ebbe scarso successo. Successivamente, Honky partecipò alla Royal Rumble 1998, senza su...

  2. Roy Wayne Farris (born January 25, 1953) is an American former professional wrestler. He is best known for his tenure in the World Wrestling Federation (WWF, now WWE) from 1986 to 1991, where he performed under the ring name The Honky Tonk Man. [1]

  3. 15 dic 1982 · Honkytonk Man: Directed by Clint Eastwood. With Clint Eastwood, Kyle Eastwood, John McIntire, Alexa Kenin. A boy with a music talent goes on a journey with his uncle for a stage concert.

    • (9,5K)
    • Comedy, Drama, Music
    • Clint Eastwood
    • 1982-12-15
  4. Honkytonk Man is a 1982 American musical western comedy-drama film set in the Great Depression. Clint Eastwood, who produced and directed, stars with his son, Kyle Eastwood. Clancy Carlile's screenplay is based on his 1980 novel of the same name. This was Marty Robbins' last appearance before he died.

  5. Tempi duri per una tranquilla famiglia di agricoltori, in un Oklahoma squassato dagli uragani e dalla Grande Depressione. Red, musicista ubriacone, condannato dalla tubercolosi, parte in cerca di miglior fortuna con il nipotino Whit.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Honky-tonkHonky-tonk - Wikipedia

    Honky tonk è un genere musicale, di derivazione del ragtime. Nell'honky tonk appare un sorta di "appello nostalgico", che è l'aspetto in qualche modo rivoluzionario che i revivalisti della Costa occidentale avevano enfatizzato nella loro musica. Per loro questo nuovo ragtime rappresentava un radicale allontanamento dalla futilità ...