Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un uomo a metà è un film del 1966 diretto da Vittorio De Seta . Trama. Il giornalista Michele si ricovera in una clinica psichiatrica e ripensa alla sua vita e soprattutto al rapporto con la madre possessiva e il fratello egoista che hanno influenzato la sua neurosi e che gli impediscono di avere un rapporto sereno con le altre donne.

  2. 19 ore fa · Un uomo a metà - Un film di Vittorio De Seta. Con Pier Paolo Capponi, Lea Padovani, Ilaria Occhini, Kitty Swan, Jacques Perrin, Rosemary Dexter. Drammatico, Italia, 1966. Durata 93 min.

    • (7)
    • Pier Paolo Capponi
    • Vittorio De Seta
  3. Un uomo a metà è un film di genere drammatico del 1966, diretto da Vittorio De Seta, con Jacques Perrin e Lea Padovani. Durata 93 minuti. Distribuito da DEAR DE LAURENTIIS - RICORDI VIDEO,...

    • (3)
    • Jacques Perrin
    • Vittorio De Seta
  4. Un uomo a metà: Directed by Vittorio De Seta. With Jacques Perrin, Lea Padovani, Ilaria Occhini, Gianni Garko. Michele, a young intellectual, enters an existential crisis when, without realizing it, his conception of life comes into conflict with collective morality.

    • (229)
    • Drama
    • Vittorio De Seta
    • 1967-05-26
  5. Scheda film Un uomo a metà (1966) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Vittorio De Seta con Jacques Perrin, Ilaria Occhini, Lea Padovani, Gianni Garko.

    • (10)
    • Rosemarie Dexter
    • Vittorio De Seta
  6. 29 ott 2010 · Metà anni '60: Michele, un giovane uomo, abbandona la moglie e crolla in un profondo malessere esistenziale. Ricoverato in una clinica psichiatrica, dovrà ricordare i suoi 16 anni per capire cosa gli sta accadendo: una madre severa che gli preferisce il fratello sempre vincente, un amore infelice e la guerra.

  7. 20 mag 2024 · La trama e le recensioni di Un uomo a metà, romanzo di Franco Garrone pubblicato da Edizioni Amande. L’opera tratta un momento particolarmente importante e drammatico della storia del nostro paese: il Primo Conflitto Mondiale.

    • Zine