Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 gen 2022 · An above-average, made-for-TV cop thriller, about a clairvoyant professor who suddenly has visions of the future and informs the police that someone is about to plant a bomb. He then discovers ...

    • 74 min
    • 217,4K
    • Gail Alvidrez
  2. Visions of Death, also known as Visions, is a 1972 American television film starring Monte Markham and Telly Savalas. Cast. Monte Markham; Telly Savalas; References

  3. Scheda film Occhi della mente (1972) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Lee H. Katzin con Telly Savalas, Monte Markham, Barbara Anderson, Tim O'Connor

  4. Find trailers, reviews, synopsis, awards and cast information for Visions of Death (1972) - Lee H. Katzin on AllMovie - Monte Markham plays a professor of psychic…

    • Lee H. Katzin
    • Fumetti
    • Anime
    • Film
    • Serie TV
    • Altre Opere

    Death Note

    All'origine di tutto ciò che riguarda Death Note c'è il manga di Tsugumi Ohba, per la sceneggiatura, e Takeshi Obata, per i disegni. Questo manga ha avuto inizio nel 2003 sulle pagine di Weekly Shonen Jump ed è proseguito fino al 2006, per un totale di 12 numeri. La storia segue le vicende del protagonista Light Yagami, brillante studente delle superiori figlio di un ispettore di polizia. Un giorno, il giovane trova casualmente un quaderno abbandonato con, sulla copertina, la scritta Death No...

    Altre opere manga

    Del manga esiste anche un tredicesimo numero, intitolato Death Note 13: How to Read, che racchiude molti dati interessanti sulla serie, fra cui i profili dei personaggi, interviste con gli autori, informazioni aggiuntive e mai rivelate prima, alcune vignette inedite e l'episodio pilota che ha dato origine poi alla serie nella sua interezza. Nel febbraio 2008 i due autori originali hanno poi realizzato un capitolo specialeambientato due anni dopo l'epilogo del manga. In questo episodio appare...

    One-Shot

    Nel 2020 il duo Takeshi Obata e Tsugumi Ohba tornò al lavoro su Death Note dopo quasi 14 anni dalla sua conclusione. Durante l’estate del 2019 ci fu una mostra sui 30 anni di carriera di Takeshi Obata in cui i due hanno annunciato di stare lavorando a una storia breve ambientata nell’universo di Death Note con anche alcune tavole esposte. Questa one-shot uscì in tutto il mondo il 4 febbraio 2020, anche in lingua inglese e in digitale, sull’app online MangaPlus. Le 87 pagine di questo episodio...

    Death Note

    L'adattamento animato del manga, che segue la storia raccontata nella controparte cartacea, è stato realizzato da Madhouse e, in Giappone, è iniziato nell'ottobre del 2006, quando la serie a fumetti si era già conclusa. L'anime conta 37 episodiin totale e adatta tutta la storia vista nel manga in modo molto fedele. Le vicende in versione animata di Light, Ryuk, L, Misa Misa e tutti gli altri personaggi rendono giustizia alla storia originale, con una qualità delle animazioni piuttosto alta pe...

    Altre opere animate

    Dell'anime esistono anche due special televisivi. Il primo, chiamato Death Note Relight: Visions of a God, è uno special di due ore andato in onda in Giappone nell'agosto 2007. Quest'episodio inizia nel mondo degli shinigami, dove uno di questi dèi chiede a Ryuk come sia il mondo degli uomini. Ryuk si mette allora a raccontare le vicende del primo arco narrativo dell'anime, relativo alla sfida fra Light e L. Questo special è un recap della prima parte della serie animata, con l'aggiunta di al...

    Death Note

    Il primo film con attori in carne e ossa dedicato all'universo di Death Note fu prodotto da Nippon Television e distribuito da Warner Bros Japan. Vedeva Tatsuya Fujiwara nei panni di Light Yagami e Kenichi Matsuyama in quelli di L. La storia è ispirata alle vicende del manga, con un inizio molto simile alla controparte cartacea ma una forte divergenza nelle vicende finali, anche se lo spirito del manga e la delineazione dei personaggi sono ben mantenuti. La pellicola fu anche proiettata nei c...

    Death Note 2: The Last Name

    Il secondo film dedicato al fumetto di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata è unsequel diretto del primo film ed in Giappone uscì, pochi mesi dopo, sempre nel 2006. La storia di questa seconda pellicola si discosta molto da quanto visto nel manga, arrivando a una conclusione molto diversa, nonostante vari elementi emblematici siano stati mantenuti. Il film ricevette dalla stampa e dai fan recensioni generalmente positive, venendo acclamato come un'ottima versione alternativa della storia originale.

    L: Change the World

    Spin-off dei primi due film, L: Change the World si focalizza sul personaggio di L e sull'ultimo caso della sua vita, in cui deve salvare l'umanità da un gruppo di bioterroristi intenti a minacciare il mondo con un virus mortale. L'obiettivo di questa nuova pellicola era quella di mostrare un altro lato di L, personaggio molto amato dai fan della serie. Il film è uscito in Giappone nel 2008.

    Death Note

    La serie TV giapponese uscita nel 2015 conta 11 episodi. La storia segue a grandi linee le vicende del manga originale, ma con diversi cambiamenti alla trama e al carattere dei personaggi, che risultano un po' diversi rispetto alle loro controparti originali. Questa serie è disponibile attualmente solo in Giappone.

    Death Note: New Generation

    Una mini serie TV in tre episodi che fa da prequel al film Death Note: Light Up the New World, uscita in Giappone nel 2016 per Hulu. La storia di questa serie copre gli eventi accaduti nei dieci anni che separano il secondo film della serie, The Last Name, dal film del 2016, Light Up the New World.

    In Giappone, nel 2015, è uscito persino un musical dedicato a Death Note; musicato originalmente da Frank Wildhorn, compositore di Broadway, è stato poi adattato in Giappone, con diversi spettacoli arrivati anche in Corea del Sud. Esistono anche diversi romanzi ispirati alla saga: il primo, chiamato Death Note: Another Note: The Los Angeles BB Murd...

  5. 10 ott 1972 · Visions...: Directed by Lee H. Katzin. With Monte Markham, Barbara Anderson, Telly Savalas, Tim O'Connor. A professor who has visions of the future informs the police that someone is about to plant a bomb. He then discovers that the police consider him the prime suspect.

  6. The film Visions of Death is a 73 minute drama from 1972, directed by Lee H. Katzin. The main cast consists of Telly Savalas, Barbara Anderson and Monte Markham.