Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Passione d'amore è un film del 1981 diretto da Ettore Scola, tratto da Fosca, il più famoso romanzo dello scrittore Igino Ugo Tarchetti. Fu presentato in concorso al 34º Festival di Cannes.

  2. Alla fine del diciannovesino secolo un giovane ufficiale di cavalleria, distaccato in un piccolo centro del Piemonte, accende una passione divorante nella brutta e malata sorella del colonnello. Per pietà non respinge totalmente la donna, e sarà questo a dare il via alla tragedia.

    • (16)
    • Jean-Louis Trintignant
    • Ettore Scola
  3. 2 ott 2023 · In amore, la passione è un sentimento così forte e incontrollabile da farci perdere completamente la ragione. Per molti, quindi, una sensazione così profonda è vista come il segno di un affetto sincero.

    • Passione d'amore1
    • Passione d'amore2
    • Passione d'amore3
    • Passione d'amore4
    • Passione d'amore5
  4. 18 giu 2011 · Una storia d'amore struggente e intimamente devastante coinvolge un capitano dell'esercito del Regno d'Italia che si fa carico di un fardello che va oltre la sua sfera emotiva. Una rappresentazione della negazione dell'amore trattata in maniera encomiabile da Scola, che riesce a creare la tensione giusta nel proporre questo tema.

    • (17)
    • Bernard Giraudeau
    • Ettore Scola
  5. Passione d'Amore - Passion of Love | Sentimentale | HD | Film Completo in italiano (Sub Eng)Regia/Director: Ettore ScolaSceneggiatura/Writers: Iginio Ugo Tar...

    • 114 min
    • 13K
    • Film&Clips
  6. Passion of Love (Italian: Passione d'amore) is a 1981 Italian drama film directed by Ettore Scola and was adapted from the 1869 novel Fosca by Iginio Ugo Tarchetti. The film was entered into the 1981 Cannes Film Festival and served as the inspiration for the 1994 Broadway musical Passion by Stephen Sondheim and James Lapine.

  7. Scheda film Passione d'amore (1981) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Ettore Scola con Valeria D'Obici, Bernard Giraudeau, Laura Antonelli, Massimo Girotti.