Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2016 · Secondo la cosiddetta “ notte oscura dell’anima ”, chiunque desideri riscoprire la propria autentica natura, prima o poi passa attraverso questo periodaccio di malinconia, struggimento, dolore, dubbio. C’è chi lo vive in modo inconsapevole, chi lo riconosce, chi non ci arriva mai.

  2. 14 dic 2021 · Con la notte dei sensi (attraverso un duro ed esigente impegno ascetico) l’anima si libera dall’attaccamento disordinato catturante e spiritualmente paralizzante delle cose sensibili, dal modo di giudicare e di scegliere basati sul proprio egoismo e sul proprio interesse immediato, sull’utilitarismo quotidiano nei rapporti ...

  3. La notte dei sensi (The First 9½ Weeks) è un film del 1998 diretto da Alex Wright; è il prequel/spin-off di 9 settimane e ½. Trama. Un banchiere si reca a New Orleans per trattare un affare con un suo cliente milionario, ma cade preda degli approcci della moglie dello stesso. Voci correlate

  4. 27 feb 2018 · 1. il giudizio se siamo entrati nella notte oscura dei sensi è meglio lasciarlo al nostro confessore abituale. Da parte nostra dobbiamo mettere tutto l’impegno a servire il Signore nel migliore dei modi.

    • La Notte Dei Sensi
    • La Notte Dello Spirito
    • All’uscita Della Notte

    All’inizio del cammino l’anima è combattuta, trascinata in varie direzioni da ciò che San Giovanni chiama gli appetiti, che la tormentano, la offuscano e la separano da Dio. È quindi necessario un primo lavoro di riforma: entrare in uno stato di quiete e mettere ordine, così da assoggettare la sensibilità allo spirito. È la notte attiva dei sensi: ...

    Occorre entrare nella notte attiva dello spirito senza aspettare la fine della notte dei sensi. Ma soltanto la notte passiva dello spirito, ossia la fiamma dello Spirito che brucia nella notte, potrà portare a termine la nostra purificazione. Giovanni della Croce insiste sull’importanza delle virtù della fede, della speranza e della carità che ci c...

    Memoria, capacità di comprensione e volontà hanno subito la purificazione e il passaggio grazie a una povertà radicale. A questo punto l’anima esce dalla notte, perfettamente rivestita del triplice abito di Cristo: fede, speranza e amore. «O notte che mi hai guidata! O notte più amabile dell’aurora! O notte che hai unito l’Amato alla sua amata, l’a...

  5. La porta stretta è la notte dei sensi, dei quali l’anima si spoglia e si libera per entrare in essa, appoggiandosi alla fede, che è estranea a ogni senso, per poi percorrere la via angusta, o l’altra notte, che è quella dello spirito.

  6. 3 giorni fa · CAPITOLO 1. Ove si comincia a parlare della notte oscura dello spirito. Si indica, altresì, il momento in cui ha inizio. 1. Quando Dio vuol far progredire un’anima, non la pone nella notte dello spirito appena è uscita dalle aridità e dalle prove della prima purificazione o notte dei sensi.