Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Libido
  2. Improve Tightness and Wetness, Naturally. "I feel 20 years younger." - Customer Review. Invented by an OB/GYN. It's a Time Machine for your Private Parts.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LibidoLibido - Wikipedia

    Il termine libido (dal latino libido, piacere, libidine), traducibile come desiderio o voluttà, identifica in psicoanalisi un concetto cardine della teoria, mentre in sessuologia indica più genericamente il desiderio sessuale.

  2. Come Aumentare la Libido. Se hai un calo del desiderio sessuale, o della libido, potresti incontrare qualche difficoltà a intraprendere o costruire una relazione sessuale.

    • Migliorare l’alimentazione. Integrare la propria dieta con alimenti ricchi di zinco e arginina, sostanze che stimolano la produzione di testosterone e migliorano la vasodilatazione entro i corpi cavernosi del pene può senza dubbio aiutare.
    • Fare più esercizio fisico. Un esercizio fisico moderato e a bassa intensità, oppure più intenso ma di breve durata come l’allenamento in palestra, può anch’esso a aiutare enormente a produrre maggiori quantità di testosterone e a migliorare l’afflusso di sangue e ossigeno agli organi genitali.
    • Dormire di più e meglio. Problemi del sonno come l’insonnia, le difficoltà ad addormentarsi e perfino un riposo inadeguato sia qualitativamente che quantitativamente, possono comportare un ulteriore riduzione della potenza e dalla libido.
    • Evitare alcuni medicinali. Molti medicinali possono determinare una riduzione della libido e incidere anche sulla capacità di avere un’erezione. Anche se alcuni di questi, come ad esempio quelli usati per curare l’ipertensione o i problemi cardiaci, non possono essere eliminati, altri come ad esempio gli antidepressivi possono essere quando meno ridotti o compensati cercando di trovare altre soluzioni.
  3. 9 giu 2022 · Il calo della libido nell'uomo si manifesta solitamente in riferimento all'andropausa, e raramente prima dei 50 anni di età. Un decremento più o meno costante della libido lo si evidenzia dai 65 anni sino agli 80 anni.

  4. La riduzione del desiderio sessuale (libido) può colpire sia gli uomini che le donne ed essere causata da condizioni patologiche, ma anche psicologiche ed emotive. Si caratterizza per un’alterazione prolungata del desiderio che ha ripercussioni sulla sfera psicologica e sul rapporto di coppia.

  5. Il termine libido in Jung assume un significato più ampio, presentandosi come energia psichica in generale, come impulso non inibito da istanze morali o d’altro genere, che comprende sia la sessualità sia altri bisogni, appetiti, affetti.

  6. libido. s. f. [voce lat. (v. libidine) introdotta da S. Freud nel linguaggio psicanalitico]. – 1. Termine usato in psicanalisi con accezioni diverse: in Freud è una forma di energia vitale che rappresenta sia l’aspetto psichico della pulsione sessuale (distinto dall’eccitamento sessuale come fatto fisiologico e presente in varie forme a ...

  1. Annuncio

    relativo a: Libido