Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Virtual Vampire film
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Virtual Vampire: Directed by Michael Busch. With Petra Bogdahn, Inga Busch, Gerd Callenius, Ulrike Callenius.

    • (13)
    • 92
    • Michael Busch
    • Petra Bogdahn, Inga Busch, Gerd Callenius
    • Nosferatu IL Vampiro
    • Dracula Di Bram Stoker
    • Vampyr
    • Nosferatu, IL Principe Della Notte
    • L’Ombra Del Vampiro
    • Intervista Col Vampiro
    • Dracula
    • Miriam Si Sveglia A Mezzanotte
    • Solo Gli Amanti Sopravvivono
    • Ragazzi Perduti

    Medaglia d’oro incontrovertibile per il Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau, capolavoro dell’espressionismo tedesco che non soltanto ha fatto scuola per il cinema internazionale a venire, ma ha dato anche il via al filone vampiresco per il grande schermo. E con grandissimo stile aggiungeremmo. Il film di Murnau è un adattamento (quasi) fedele del...

    Parlando di adattamenti, anche il film Dracula di Bram Stoker diretto da Francis Ford Coppola nel 1992 dà del filo da torcere al capolavoro di Murnau. Ennesimo adattamento dal romanzo omonimo dello scrittore irlandese, il lungometraggio del regista premio Oscar si distingue dalle altre (forse troppe) trasposizioni per il grande schermo grazie alla ...

    Medaglia di bronzo ad un altro capostipite della cinematografia vampirica. Ci troviamo nel 1932 e siamo nuovamente in Germania; dopo la lezione dietro la macchina da presa di Murnau, il regista “religioso” Carl Theodor Dreyer fa seguito al successo del suo La passione di Giovanna d’Arco e firma un capolavoro del cinema dell’orrore. Non più ispirato...

    Il più grande omaggio al capolavoro di Friedrich Wilhelm Murnau risale al 1979 ed è scritto e diretto dal regista tedesco di culto Werner Herzog. Stiamo ovviamente parlando del suo notevolissimo Nosferatu, il principe della notte. Adattamento piuttosto fedele del romanzo di Stoker, il film di Herzog funziona alla grande non solo per il suo voler cr...

    Un film biografico che racconta i retroscena del set di uno dei più grandi capolavori della storia del cinema: stiamo parlando, nuovamente, del Nosferatu di Murnau, ed il film film poco conosciuto che ne celebra la lavorazione è L’ombra del vampiro di E. Elias Mehringe. Il cast in questo lungometraggio presentato a Cannes nel 2000 è di prim’ordine:...

    Il primo di una lunga serie di romanzi pubblicati da Anne Rice è stato portato sul grande schermo con grande successo di pubblico e critica nel 1994 dal regista premio Oscar Neil Jordan. Il film a cui stiamo facendo riferimento è Intervista col vampiro, cult assoluto degli anni ’90 con Brad Pitt e Tom Cruise al massimo del loro splendore e sex appe...

    Dopo il Nosferatu di Murnau e un anno prima dell’uscita nelle sale di Vampyr di Dreyer, c’è stato il seminale Dracula di Tod Browning. Qui le vesti del principe delle tenebre sono indossate dall’iconico Bela Lugosi, che aveva già interpretato il ruolo a teatro. E il lungometraggio di Browning è proprio l’adattamento dello show di Broadway curato da...

    Facciamo un salto pluridecennale ed arriviamo nei rutilanti anni ’80 con un piccolo cult diretto da Tony Scott, al suo primo tentativo dietro la macchina da presa di un lungometraggio cinematografico. Presentato con ottimo successo di critica al 36° Festival di Cannes, Miriam si sveglia a mezzanotte è l’adattamento del romanzo The Hunger di Whitley...

    Anche il regista statunitense di culto Jim Jarmusch si è cimentato con i vampiri sul grande schermo, e nel 2013 ha portato in concorso alla 66° edizione del Festival di Cannes il suo Only Lovers Left Alive – Solo gli amanti sopravvivono. Nel cast del vampire movied’autore, due splendidi Tilda Swinton e Tom Hiddleston, con un cameo di lusso di John ...

    «Dormire tutto il giorno. Festeggiare tutta la notte. Non invecchiare mai. Non morire mai. È bello essere un vampiro» Così recitava lo slogan promozionale di Ragazzi perduti, film del 1987 diretto da Joel Schumacher e che scardina il mito del vampiro cinematografico, qui dipinto come giovane adolescente che, assieme alla sua banda, scorrazza tutta ...

    • Nosferatu – Il vampiro (1922) Apriamo la nostra lista con quella che secondo noi è la migliore pellicola di vampiri mai realizzata: Nosferatu – Il vampiro.
    • Nosferatu – Il principe della notte (1978) Werner Herzog firma il remake del capolavoro del 1922 diretto da F.W. Murnau. Jonathan Harker è un giovane immobiliare sposato con una donna di nome Lucy.
    • Dal tramonto all’alba (1996) Era il 1996 quando usciva questa pellicola, scritta ed interpretata da Quentin Tarantino e diretta dall’amico Robert Rodriguez.
    • Lasciami entrare (2008) Film svedese del 2008 tratto dall’omonimo romanzo di John Ajvide Lindqvist, considerato da molti lo Stephen King scandinavo. Ed in effetti questa è una storia che ricorda molto quelle dell’autore di It, in quanto racconta l’inizio di un’amicizia tra un ragazzino ed una ragazzina, anche se quest’ultima si rivelerà essere una vampira assetata di sangue, natura che la porterà a compiere diversi omicidi.
  2. 11 gen 2022 · Come Adam e Eve, sono sopravvissuti fino a oggi: ecco quindi i vampiri contemporanei dei film che si sono adattati all'esistenza nella società contemporanea.

  3. La guida ai migliori film sui vampiri da vedere ordinati per anno di uscita. I vampiri sono quasi in ogni genere e in ogni di stile di regia.

  4. 4 mar 2020 · Tom Cruise, Brad Pitt, Antonio Banderas: con un trio di vampiri così, pure la fanciullina Kirsten Dunst finisce per soccombere (persino ai baci del primo). Poi, ci sono i salti temporali tra la...

  5. 14 ott 2022 · I migliori vampiri della cultura pop, la classifica definitiva. Dopo il successo ottenuto su Netflix dal film Day Shift, la storia del cacciatore di vampiri interpretato da Jamie Foxx, ecco la...

  1. Annuncio

    relativo a: Virtual Vampire film
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)