Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. As We Were Dreaming è un film del 2015 diretto da Andreas Dresen . Il soggetto è basato sul romanzo del 2006 Eravamo dei grandissimi di Clemens Meyer . È stato presentato in concorso alla 65ª edizione del Festival di Berlino . Indice. 1 Trama. 2 Colonna sonora. 2.1 Tracce. 3 Distribuzione. 3.1 Date di uscita. 4 Critica. 5 Riconoscimenti. 6 Note.

  2. 26 feb 2015 · Als wir träumten: Directed by Andreas Dresen. With Merlin Rose, Julius Nitschkoff, Joel Basman, Marcel Heuperman. In 1990s east Germany, three boys are in love with techno music and start their own club.

    • (1,3K)
    • Drama
    • Andreas Dresen
    • 2015-02-26
  3. As We Were Dreaming (Als wir träumten) - Un film di Andreas Dresen. Il regista prosegue la sua cronaca ordinaria della società tedesca, scavando un solco drammatico che non nega il sorriso. Con Pit Bukowski, Joel Basman, Ruby O. Fee, Gerdy Zint, Dorothea Walda.

    • (7)
    • Pit Bukowski
    • Andreas Dresen
  4. As We Were Dreaming (German: Als wir träumten) is a 2015 German film directed by Andreas Dresen, based on the novel of the same name by author Clemens Meyer. It was screened in the main competition section of the 65th Berlin International Film Festival .

  5. Scheda film As We Were Dreaming (2015) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Andreas Dresen con Joel Basman, Merlin Rose, Julius Nitschkoff, Marcel Heuperman

    • Andreas Dresen
    • Joel Basman
  6. 10 feb 2015 · Lipsia. Il Muro è caduto da poco tempo, lasciando dietro le macerie di un mondo che crolla trascinando con sé tante vite. Quelle di Rico, Dani, Paul e Mark sono solo alcune, su cui però si sofferma As We Were Dreaming. Ma sognare cosa esattamente? Semplicemente un futuro, il futuro.

  7. 10 feb 2015 · Con As We Were Dreaming Andreas Dresen ritrae i turbamenti di un gruppo di adolescenti della DDR che si ritrova a vivere improvvisamente nella Germania unificata. Ma tra periferie, naziskin, pornografia e forno a microonde, questo diventa solo lo spunto per inanellare una serie di cliché.