Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un condannato a morte è fuggito è un film del 1956 diretto da Robert Bresson, tratto dal racconto autobiografico di André Devigny pubblicato ne Le Figaro Littéraire, vincitore del premio per la miglior regia al Festival di Cannes 1957.

  2. Un partigiano francese imprigionato dai nazisti durante il regime di Vichy progetta nei minimi dettagli la fuga che dovrà salvarlo dalla condanna a morte. Le circostanze gli impongono di attuare il suo piano assieme ad un compagno di cella.

    • (84)
    • François Leterrier
    • Robert Bresson
  3. Con "Un condannato a morte è fuggito" Robert Bresson forgia una grande lezione di tensione etica senza ammorbare lo spettatore di retorica e psicologismi, ma appoggiandosi solo alla forza emotiva della sinfonia del cinema.

  4. 27 feb 2022 · “Un condannato a morte è fuggito” Recensione. Lione 1943. Il tenente Fonrtaine, uomo della Resistenza, è catturato dai Nazisti. Mentre lo portano nel carcere di Montluc, tenta la fuga, ma viene preso, torturato e messo in isolamento. La sua idea fissa resta la fuga che preparerà minuziosamente,

    • (4)
  5. Un condannato a morte è fuggito è un film del 1956 diretto da Robert Bresson con François Leterrier e Charles Le Clainche. Durata: 99 min. Paese di produzione:...

    • (18)
    • François Leterrier
    • Robert Bresson
    • November 11, 1956
  6. 20 mag 2024 · Un condannato a morte è fuggito è un film di genere avventura, drammatico del 1956, diretto da Robert Bresson, con François Leterrier e Charles Le Clainche. Durata 95 minuti....

  7. Per la partecipazione commossa che suscita e per l’austero senso morale che lo sorregge, oltre che per tutti gli altri motivi accennati, questo Condannato a morte è fuggito è comunque molto di più di una pura e semplice anche se altissima esercitazione di stile, connotandosi come un’opera di apertura e di interno arricchimento, dove un ...