Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 dic 2020 · Ci diverte, poi, cogliere i dettagli più nascosti e individuare pezzi di design! Di seguito un elenco di film che abbiamo visto, presenti nella scenografia alcuni oggetti di design “attori” della scena.

    • Design film1
    • Design film2
    • Design film3
    • Design film4
    • Design film5
  2. 21 ott 2021 · Quando il design e l'architettura contemporanea diventano protagonisti al cinema, inizia ill Milano Design Film Festival che dal 21 al 24 ottobre 2021 “invade” la città.

    • Nicoletta Spolini
  3. These decorative films are designed to enhance your space, whether you are looking to resurface counters, doors or walls or add style, branding and privacy to glass. We are your design film experts.

  4. 28 feb 2024 · Con la direzione artistica della storica dell’arte Cristiana Perrella, MDFF 11 presenta un programma ricco di proiezioni, presentazioni e dibattiti, proponendo una prospettiva inedita sul mondo del design. Attraverso film e documentari, il festival supera le semplici questioni estetiche e funzionali per abbracciare anche tematiche ...

    • Mdff Giovedì 21 Ottobre 2021
    • Mdff Venerdì 22 Ottobre 2021
    • Mdff Sabato 23 Ottobre 2021
    • Mdff Domenica 24 Ottobre 2021

    The importance of being an Architect

    ore 22, Teatro Franco Parenti Prima mondiale per il film documentario di Giorgio Ferrero e Federico Biasin, dialogo virtuale e viaggio musicale in quattro atti. Attraverso lo sguardo di Antonio Citterio e Patricia Viel, co-fondatori dello studio milanese di architettura ACPV, il film ci conduce alla visione della progettazione nell’architettura di domani, centrata sull’armistizio tra natura e ambiente costruito. Alternando dialoghi con personalità del mondo della moda, dell’arte, del design,...

    Eterotopia - La Maddalena

    ore 17, Fondazione dell'Ordine degli Architetti Nel documentario di Ivo Pisantil'arcipelago della Maddalena si popola di 120 persone, riunite di fronte al mare per un’esplorazione collettiva: un laboratorio di ricerca coordinato dal collettivo di architetti Eterotopia indaga in dieci giorni di sperimentazione gli avamposti militari, il caso del fallito G8, l'occupazione della Nato, la ricchezza delle bellezze naturali e molto altro, attraverso racconti e architetture, mappe e pattern invisibi...

    Precise poetry. Lina Bo Bardi's Architecture

    ore 20.45, Teatro Franco Parenti In questo film Belinda Rukschcioracconta una delle figure più significative e rivoluzionarie dell’architettura del Novecento. Nata a Roma nel 1914, irrequieta e combattiva, si trasferisce in Brasile alla fine degli Anni 40 con il marito Pietro Maria Bardi. Attraverso la testimonianza di collaboratori e conoscenti, entriamo nelle opere e nell’animo di una donna che ha saputo confrontarsi con un mestiere ritenuto maschile, dialogando con ogni sfaccettatura della...

    Battleship Berlin

    ore 12.45, Teatro Franco Parenti Il regista di questo film, Nathan Eddy, si è impegnato in prima persona per evitare la demolizione e partecipare al dibattito sulla conservazione di due edifici controversi di Berlino, dell’epoca della Guerra fredda: l’Institut für Hygiene und Umweltmedizin (Fehling e Gogel, 1966-1974) e l’Ehemalige zentrale Tierlaboratorien (Gerd e Magdalena Hänska, 1971-1981), noto come Mäusebunker (il bunker dei topi) per via degli esperimenti sulle cavie da laboratorio. D...

    Macro asilo, il Museo di tutti

    ore 17.45, Teatro Franco Parenti Per 15 mesi il Museo d’arte contemporanea di Roma si è fatto “asilo”. Il nuovo dispositivo museale relazionale immaginato da Giorgio de Finisè qui raccontato per bocca di molti dei suoi protagonisti, in un tentativo di sintesi che prova, a un anno dalla sua chiusura, a dar conto di un progetto sperimentale complesso e che può essere letto, stando al suo ideatore, anche come un’opera d'arte collettiva.

    Mind of Modernism

    ore 19, Villa Scheibler Il sottotitolo recita: Three segments of Norwegian architecture, perché assembla tre cortometraggi realizzati dal regista Paul Tungenel tempo – Ad Astra, Bauta, Plattform – dedicati rispettivamente all’architettura religiosa brutalista, alle maggiori strutture pubbliche e governative di Oslo e ai modelli abitativi delle ville moderniste. Una varietà all’insegna della comune espressione ricercata nell’uso del cemento con una visione organica o nella combinazione di ordi...

    Folegandros/amore

    ore 11, Teatro Franco Parenti Folegandros è una piccola isola greca, al centro del mare Egeo, difficile da raggiungere. Abitata quasi solamente dalla popolazione locale (pescatori, agricoltori, pastori), e colpita tutta l’estate dalle raffiche di vento del Meltemi, non è ancora diventata meta turistica. I designer e architetti milanesi Simone Ciarmoli e Miguel Queda la scoprono nel 2006 e se ne innamorano fino a progettare e costruire Casa Azul, una casa vacanze a forma di L bianca. Nel 2020...

    The thin line

    ore 12.30, Teatro Franco Parenti Un cortometraggio che racconta un viaggio di 4000 km, percorso dall’autrice Giada Ripaper esplorare “un gasdotto invisibile”, che attraversa autostrade, strade provinciali, foreste, parchi, fiumi e numerose “oasi naturali” della penisola e che presto accoglierà il passaggio dell’idrogeno verde. Qui si mescolano ricerca storica, indagine antropologicaravvicinata e osservazione dei cambiamenti invisibili. In un equilibrio in cui convivono scenari di un paesaggio...

    In corso d'opera

    ore 16.15, Teatro Franco Parenti Si chiude in bellezza con il documentario di Riccardo Apuzzo a cura di Francesco Maggiorededicato al complesso lavoro di ricostruzione dello storico Teatro Lirico di Milano – oggi intitolato a Giorgio Gaber – durato dal 2016 al 2021. Cinque anni di attività nei quali il cantiere di restauro è stato palcoscenico del programma Cantiere-evento ideato e promosso dalla Fondazione Gianfranco Dioguardi. Il film documenta antefatti, svela aneddoti e racconta, attraver...

    • Paola Maraone
  5. 6 ago 2022 · Il Milano Design Film Festival compie 10 anni e si rinnova. Volto del nuovo corso è Cristiana Perrella, critica e curatrice indipendente nominata Direttrice Artistica.

  6. 5 mar 2024 · Torna il Milano Design Film Festival, la kermesse che celebra la cultura del progetto attraverso le molteplici forme del cinema tra film, lungometraggi, documentari, cortometraggi e video...