Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lohengrin è un film-opera del 1947, diretto da Max Calandri, tratto dal Lohengrin di Richard Wagner. Incassi. Incasso accertato sino a tutto il 31 dicembre 1952 £ 12.500.000 Bibliografia. Catalogo Bolaffi del cinema italiano 1945/1955 a cura di Gianni Rondolino.

  2. Lohengrin; Giuditta Rissone e Vittorio De Sica nel film: Paese di produzione: Italia: Anno: 1936: Durata: 75 min Dati tecnici: B/N: Genere: commedia: Regia: Nunzio Malasomma: Soggetto: Aldo De Benedetti: Sceneggiatura: Nunzio Malasomma, Aldo De Benedetti, Fritz Eckardt Produttore: Enrico Ventura Casa di produzione: Ventura Film ...

  3. LOHENGRIN trama cast recensione scheda del film di Nunzio Malasomma con Luigi Almirante, Rosina Anselmi, Mimì Aylmer, Franco Coop, Federico Collino, Anna Maria Dossena, Vit trailer programmazione ...

  4. LOHENGRIN trama cast recensione scheda del film di Max Calandri con Giovanni De Dominis, Nino Marchesini, Giampiero Malaspina, Attilio Ortolani, Giulio Oppi, Jacqueline trailer programmazione film

  5. Lohengrin - Un film di Max Calandri. Con Antonio Cassinelli, Jacqueline Plessis, Nino Marchesini. Musicale, Italia, 1947. Durata 91 min. Consigli per la visione +16.

  6. 2 giorni fa · Lohengrin is a 1936 Italian comedy film directed by Nunzio Malasomma and starring Vittorio De Sica, Sergio Tofano and Mimi Aylmer. It was shot at the Pisorno Studios in Tirrenia . [2] The film's sets were designed by the art directors Arnaldo Foresti and Alfredo Montori .

  7. lohengrin ITALIA 1936 Dei parenti di lui un cugino, temendo il ritorno di Lohengrin pericoloso per la sua tranquillità coniugale, se ne parte dopo aver convinto all'ospitalità verso il rimpatriante alcuni lontani parenti che vivono tranquilli in campagna.