Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. In una casa di riposo per anziani di New York un sopravvissuto del campo di concentramento di Auschwitz, l'ottantanovenne Zev Guttman, affetto da demenza senile, è in lutto per la morte di sua moglie Ruth.

  2. 11 set 2015 · Remember - Un film di Atom Egoyan. Il cinema di Egoyan, incentrato quasi sempre su una catastrofe assente, affronta un regolamento di conti con la Storia e con una storia di 'privazione'. Con Christopher Plummer, Martin Landau, Bruno Ganz, Jürgen Prochnow, Heinz Lieven.

    • (85)
    • Christopher Plummer
    • Atom Egoyan
  3. 2022. Re/Member è un film del 2022, diretto da Eiichirô Hasumi. Il loop temporale non è una novità assoluta nel panorama cinematografico: reso noto nel cinema dalla commedia Harold Ramis Ricomincio da capo, trova una collocazione profonda e pertinente nello slasher con i film Auguri per la tua morte e relativo seguito.

  4. 14 feb 2023 · Re/Member: Directed by Eiichirô Hasumi. With Kanna Hashimoto, Gordon Maeda, Maika Yamamoto, Fûju Kamio. A high school student and her friends are trapped in a time loop by a ghost and the only way to escape is to find the corpse of the ghost's previous victim.

    • (3,9K)
    • Drama, Horror, Mystery
    • Eiichirô Hasumi
    • 2023-02-14
  5. Remember is a 2015 drama thriller film directed by Atom Egoyan and written by Benjamin August. Starring Christopher Plummer, Bruno Ganz, Jürgen Prochnow, Heinz Lieven, Henry Czerny, Dean Norris and Martin Landau, it was a co-production of Canada and Germany.

  6. Scheda film Remember (2015) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Atom Egoyan con Christopher Plummer, Martin Landau, Dean Norris, Bruno Ganz.

  7. 29 dic 2018 · Remember non è una classica storia di vendetta con protagonisti canonici. Il film è infatti un thriller atipico, con personaggi senili, stanchi ma desiderosi di compiere un ultimo atto che conti. Nucleo centrale della storia sembra però essere altro: una riflessione sulla memoria.