Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AssedioAssedio - Wikipedia

    L'assedio è una situazione bellica in cui un esercito circonda e controlla gli accessi a una località, di solito fortificata, allo scopo di costringere i difensori alla resa o di conquistarla con la forza.

  2. it.wikipedia.org › wiki › L'assedioL'assedio - Wikipedia

    L'assedio è un film del 1998 diretto da Bernardo Bertolucci, tratto da un racconto di James Lasdun.

  3. 11 mag 2024 · Secondo alcuni storici, l’assedio e la presa di Costantinopoli segnarono la fine del Medioevo. Rappresentarono l’entrata definitiva degli ottomani nell’arena europea e dimostrarono il progresso della tecnologia della polvere da sparo. La cristianità sprofondò nel cordoglio.

    • Roger Crowley
  4. Vive di strazianti contrasti L’assedio di Bernardo Bertolucci. A partire da quello - il più evidente e dichiarato - tra la giovane africana Shandurai (Thandie Newton) e il suo padrone di casa a Roma, il pianista inglese Kinsky (David Thewlis), follemente invaghito di lei.

    • (34)
    • David Thewlis
    • Bernardo Bertolucci
  5. assèdio s. m. [der. di assediare ]. – 1. Insieme di operazioni militari (accerchiamento, attacco diretto con armi idonee e materiale di artiglieria, ecc.), che vengono svolte intorno a una piazzaforte per determinarne la resa: porre, mettere, levare l’a .; rompere l’a ., riuscire ad aprirsi un varco facendo una sortita; a. navale, blocco ...

  6. I giorni dell’assedio L’assedio. Le cure più importanti della Repubblica furono riservate all’organizzazione dell’esercito, trovandosi presto in una drammatica condizione di accerchiamento da parte delle potenze cattoliche, cui si era appellato il papa per rientrare nei suoi domini.

  7. L'assedio nell'antica Roma fu una delle tecniche utilizzate dall'esercito romano per ottenere la vittoria finale, sebbene le battaglie campali fossero ritenute l'unica vera forma di guerra. Ciò nonostante, non si deve cadere nella tentazione di sottovalutare l'importanza che l'azione d'assedio poteva avere nel quadro bellico di ...