Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CircoCirco - Wikipedia

    Il circo è una costruzione mobile itinerante formata da un tendone e da un'arena smontabile, viaggiante, in cui si svolgono spettacoli di acrobati, equilibristi, pagliacci ed animali ammaestrati. Il circo in un dipinto di Georges Seurat. Scene circo intorno a 1891. Opera del pittore Arturo Michelena. Gli spettacoli del circo hanno ...

  2. 4 giorni fa · Dove sono i circhi italiani? Scopri le tournee dei circhi italiani 2024 con date città e prezzi.

  3. 25 ago 2020 · Il mondo circense, già ritratto anche da Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Henri de Toulouse-Lautrec, in questa grande tela è rappresentato con giochi di linee e colori caldi con l’intento di evocare le emozioni che il circo sa regalare, piuttosto che soffermarsi su una scena realistica.

  4. Il circo e le sue testimonianze in Egitto. Durante gli scavi nella necropoli di Beni Hassan, gli archeologi hanno trovato riferimenti all’arte circense risalenti al 2040 a.C. Si tratta di dipinti e disegni che riprendono le acrobazie di artisti di generi vari.

  5. Circo di carta. Il Magazine. Le famiglie italiane, memoria del circo.

  6. Il circo era presso i Romani l'edificio destinato alle corse dei carri; talvolta vi si davano anche le lotte dei gladiatori e le cacce (venationes), specie prima che si costruissero a questo scopo gli anfiteatri.

  7. Il circo era formato da un'arena rettangolare per le gare, divisa longitudinalmente da un basamento, detto spina, attorno al quale giravano i carri; gli spettatori prendevano posto su gradinate (loca). Il circo più celebre è il Circo Massimo, a Roma, tra il Palatino e l'Aventino.