Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale (tasse).

  2. Con la licenza LEA risparmi tempo e soldi. Puoi attivare tutte le licenze di cui hai bisogno direttamente online, scegliendo tra tantissime tipologie che fanno al caso tuo. Acquisti, firmi e scarichi subito la tua licenza – sempre online.

  3. La prevenzione nei LEA. Assistenza distrettuale. Assistenza socio-sanitaria. Assistenza ospedaliera. Assistenza a particolari categorie. Aggiornamento dei LEA. Monitoraggio dei LEA. Nuomero europeo per cure non urgenti.

  4. I livelli essenziali di assistenza (abbreviato in LEA) indicano, in Italia, l'insieme di tutte le prestazioni, servizi e attività che i cittadini hanno diritto a ottenere dal Servizio sanitario nazionale (SSN), allo scopo di garantire condizioni di uniformità, a tutti e su tutto il territorio nazionale. [1]

  5. 30 set 2018 · I LEA, livelli essenziali di assistenza, sono prestazioni e servizi che il Ssn è tenuto a fornire a tutti i cittadini gratuitamente o con pagamento del ticket.

  6. La legge di bilancio 2022 (art. 1, comma 288, della legge n. 234 del 2021) finalizza, dal 2022, l'importo annuo di 200 milioni di euro, a valere sulla quota indistinta del fabbisogno sanitario standard nazionale, all'aggiornamento dei LEA.

  7. 27 gen 2020 · I Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale (tasse).

  1. Le persone cercano anche