Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ore 13: dopo il massacro la caccia (Certain Fury) è un film statunitense del 1985 diretto da Stephen Gyllenhaal. Trama. Due detenute si incontrano in udienza e approfittano di uno scontro generale di altri detenuti col giudice e la polizia per darsi alla fuga.

  2. 4 giorni fa · Genere Drammatico - USA , 1985 , durata 87 minuti. - MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Un gruppo di ragazze, provenienti da una retata fra prostitute, si ritrova davanti alla Corte. Una di loro, dopo aver strappato una pistola ad un agente, spara all'impazzata uccidendo delle persone.

    • (6)
    • Peter Fonda, Tatum O'neal, Irene Cara
    • Stephen Gyllenhaal
  3. ORE 13: DOPO IL MASSACRO LA CACCIA è un film di genere drammatico del 1986, diretto da Stephen Gyllenhaal, con Irene Cara e Nicholas Campbell. Durata 94 minuti. Distribuito da...

    • (2)
    • Irene Cara
    • Stephen Gyllenhaal
  4. Scheda film Ore 13: dopo il massacro la caccia (1985) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Stephen Gyllenhaal con Tatum O'Neal, Irene Cara, Nicholas Campbell, Peter Fonda

  5. Ore 13: dopo il massacro la caccia disponibile su Netflix, TIMvision, Infinity, Google Play, iTunes? Scopri qui come guardare film online!

    • Stephen Gyllenhaal
    • 87 min
    • 2
  6. 4 dic 2023 · TRAMA. Due ragazze, detenute in attesa di processo, approfittano d’una sparatoria creata dalle carcerate per fuggire. Sono ricercate e credute coinvolte nel massacro avvenuto in prigione. RECENSIONI. Compromesso non riuscito fra (il leggero) action movie al femminile e il dramma realistico e sociale, ambientato nello squallore urbano.

  7. CERTAIN FURY. USA 1986. Fatta una retata di giovani ragazze, più o meno drogate o prostitute, la Polizia le porta davanti alla Corte per le imputazioni di rito. In aula, una di queste, Scarlet strappa ad un agente la rivoltella e comincia ad uccidere.