Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 dic 2022 · La sindrome di Frankenstein fa riferimento a una paura insita nellessere umano. Si tratta del timore che le sue creazioni prendano vita e si ribellino, distruggendo l’umanità. La scrittrice britannica Mary Shelley ne traccia le caratteristiche nella sua opera più famosa: Frankenstein.

  2. La sindrome di Frankenstein (No Telling) è un film horror del 1991, diretto da Larry Fessenden

  3. La sindrome di Frankenstein (No telling) - Un film di Larry Fessenden. Con Stephen Ramsey, Richard Topol, Miriam Healy-Louie, David Van Tieghem, Ashley Arcement. Horror, USA, 1991. Durata 93 min.

    • Larry Fessenden
    • Stephen Ramsey
  4. Trama del film La sindrome di frankenstein. Uno scienziato e la sua ragazza scappano dalla metropoli per godersi la tranquillità e la bellezza della campagna. Solo che lui, tra le casette e i campi, continua i suoi scellerati esperimenti. Nei guai finisce Alex, un ecologo che sta cercando di aiutare i contadini della zona con i pesticidi ...

  5. Scheda film La sindrome di Frankenstein (1991) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Larry Fessenden con Miram Healy-Louise, Stephen Ramsey, Topol, Susan Dee.

  6. Un film di Larry Fessenden. Con Stephen Ramsey, Richard Topol, Miriam Healy-Louie, David Van Tieghem, Ashley Arcement.

  7. 28 mar 1991 · LA SINDROME DI FRANKENSTEIN - Spietati - Recensioni e Novità sui Film. Larry Fessenden. Anno Produzione 1991. TRAMA. I giovani coniugi Lillian e Geoffrey si trasferiscono fuori città perché il marito, ottenuta una borsa di studio, possa approfondire le sue ricerche sulle terapie elettrochimiche. RECENSIONI.